Articoli a cura di Laura Mazzola

5 febbraio 2018
Le novità IVA 2018: gli aggiornamenti dopo Telefisco
Per gli abbonati
in occasione di Telefisco sono arrivati (scarni) chiarimenti su alcune delle tematiche più discusse dagli operatori fiscali; in questo articolo facciamo il punto sulle principali
Continua a leggere
19 dicembre 2017
Novità introdotte dalla Manovra 2018 – Circolare di Studio
abbiamo dedicato una circolare informativa alle novità del decreto legge collegato alla Manovra di Bilancio per il 2018: la rottamazione delle cartelle, l’estensione dello split
Continua a leggere
20 ottobre 2017
Articolo 2 IVA e cessioni di beni: schemi pratici
Proponiamo una scheda pratica dedicata all’articolo 2 del decreto IVA, intitolato “Cessioni di beni”, per illustrare le casistiche base di applicazione dell’imposta, rispondendo anche alle
Continua a leggere
19 settembre 2017
Articolo 1 IVA: le operazioni rilevanti
proponiamo una breve scheda pratica che riassume i principi e le problematiche dell’articolo 1 del decreto IVA, dedicato all’individuazione delle operazioni rilevanti
Continua a leggere
19 luglio 2017
Il mancato ricevimento della comunicazione di Equitalia delle somme dovute a seguito della rottamazione
come deve procedere il contribuente in caso di mancato ricevimento della comunicazione di Equitalia per la rottamazione delle cartelle? le istruzioni pratiche per scaricare on
Continua a leggere
21 aprile 2017
L’attività di agente e rappresentante di commercio in forma individuale: requisiti e obblighi fiscali
dedichiamo una breve guida di 6 pagine alla figura dell’agente di commercio: le condizioni per lo svolgimento dell’attività, le imposte dirette, l’applicazione dell’IVA, gli aspetti
Continua a leggere
24 marzo 2017
Opzione per la trasmissione telematica delle fatture e dei corrispettivi
ricordiamo che c’è tempo fino a venerdì 31 marzo per aderire alla memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi, ovvero alla trasmissione telematica dei dati delle fatture:
Continua a leggere
27 febbraio 2017
Circolare sulla scadenza del saldo IVA
proponiamo una circolare per ricordare le scadenze di pagamento del saldo IVA, rimborsi e compensazioni. Nel #delirioIVa di quest’anno non tutti i contribuenti sono edotti
Continua a leggere
20 febbraio 2017
Circolare di studio: scadenza Certificazioni Uniche
dato che si avvicina anche la scadenza delle Certificazioni Uniche (7 marzo) proponiamo una circolare per i clienti dello Studio, per sollecitare la consegna dei
Continua a leggere
14 febbraio 2017
Circolare di Studio alla clientela: il nuovo spesometro trimestrale e la comunicazione dei dati
proponiamo un facsimile di circolare da inviare ai clienti dello Studio, per sollecitare la consegna dei documenti contabili in tempi utili per la gestione delle
Continua a leggere
13 gennaio 2017
La tassazione del trading on line
dall’acquisto e rivendita di titoli in Borsa può derivare un guadagno, almeno così sperano tutti gli investitori: come viene tassato il piccolo risparmiatore? In questo
Continua a leggere
11 febbraio 2016
Successione mortis causa: collazione e riduzione
continuiamo l’analisi delle fasi di apertura e gestione di una successione: cosa sono la ‘collazione’ e la ‘riduzione’, istituti spiegati anche con esempi pratici di
Continua a leggere
5 febbraio 2016
Successione mortis causa: l’individuazione delle quota di legittima e di disponibile
con la successione mortis causa un soggetto, detto successore o avente causa, subentra ad un altro soggetto, denominato de cuius o dante causa, nella titolarità
Continua a leggere
30 dicembre 2015
La rinuncia al finanziamento soci equivale a incasso giuridico salvo che… attenzione alle novità
la rinuncia ai crediti da parte dei soci comporta l’incasso giuridico degli stessi e, di conseguenza, l’obbligo di sottoporre a tassazione l’incasso derivante; a grande
Continua a leggere
10 aprile 2015
L’attività di incaricato alle vendite a domicilio: requisiti e obblighi fiscali e previdenziali
l’attività dell’incaricato alle vendite a domicilio prevede la promozione, diretta o indiretta, con o senza vincolo di subordinazione, della raccolta di ordinativi di acquisto presso
Continua a leggere
14 marzo 2015
Gli obblighi INPS ed INAIL degli amministratori di società
la qualifica di amministratore comporta l’obbligo di iscrizione alla gestione separata Inps ed all’Inail, a prescindere dal fatto che l’amministratore stesso sia già iscritto alle
Continua a leggere
2 marzo 2015
Le modalità di compilazione e di presentazione del modello RLI
la compilazione e presentazione del modello RLI (Richiesta di registrazione e adempimenti successivi – Contratti di locazione e affitto di immobili) per i fabbricati locati
Continua a leggere
1 dicembre 2014
Guida al saldo IMU del 16/12/2014
il 16 dicembre scade il termine per il saldo dell’IMU; il calcolo di tale imposta non è mai facile: proponiamo una guida pratica ricca di
Continua a leggere
29 ottobre 2014
Regime forfettario dal 2015: requisiti, agevolazioni e differenze con il “vecchio” regime dei minimi
la Legge di Stabilità 2015 rivoluzionerà i regimi forfettari dedicati ai contribuenti di minori dimensioni: presentiamo una prima valutazione comparata del nuovo regime rispetto all’attuale
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd