Professione Consulente

La professione del consulente fiscale e contabile è estremamente complessa, sia per l'intricata situazione normativa italiana, che per il difficile rapporto con la clientela.

Inoltre le novità tecnologiche stanno spingendo verso una forte evoluzione della figura del consulente.

In questa sezione "Professione Consulente" raccogliamo gli approfondimenti sulle tematiche che riguardano il lavoro del consulente quali le responsabilità del professionista, le società tra professionisti  e la consulenza aziendale in senso lato, come la valutazione d'azienda, il controllo di gestione o l'assistenza in caso di crisi d'impresa.

31 maggio 2012
Il coordinamento nel panorama delle piccole imprese: il caso di una microimpresa
esaminiamo come anche le microimprese possono strutturare un’organizzazione aziendale efficace ed in grado di migliorare la capacità produttiva dell’azienda (a cura di Fabrizio Gritta)
Continua a leggere
28 maggio 2012
A rischio di nullità i compensi concordati con il cliente mediante rinvio ai futuri
in questa fase di assenza di un parametro di riferimento per il calcolo delle competenze professionali, bisogna prestare molta attenzione nelle pattuizioni fra commercialista e
Continua a leggere
15 maggio 2012
I controlli relativi alla disciplina antiriciclaggio
un riassunto delle istruzioni operative e delle linee guida della Guardia di Finanza per i controlli relativi alle operazioni a rischio antiriciclaggio
Continua a leggere
5 maggio 2012
Controlli negli studi commerciali ai fini antiriciclaggio: circolare della Guardia di Finanza
ecco le istruzioni operative della Guardia di Finanza necessarie per le attività di prevenzione e repressione in materia di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo:
Continua a leggere
23 aprile 2012
Invio tardivo di UNICO: chi paga le sanzioni
in caso di invio tardivo della dichiarazione la responsabilità è solo dell’intermediario telematico? Le sanzioni tributarie per invio tardivo colpiscono solo lui?
Continua a leggere
6 aprile 2012
Materie riservate agli iscritti agli ordini dopo la sentenza di Cassazione n. 11545/2012
aggiorniamo la giurisprudenza di Cassazione sulle materie riservate agli iscritti all’Ordine dopo l’unificazione in un unico Albo dei due Ordini professionali contabili
Continua a leggere
31 marzo 2012
Tariffe professionali applicabili nella liquidazione delle spese giudiziali
come avverrà la liquidazione delle spese di lite ora che sono state abolite le tariffe professionali? Una recente sentenza della C.T.P. di Reggio Emilia illustra
Continua a leggere
30 marzo 2012
Che professionista sei?
un intervento per sorridere e riflettere sulle capacità di organizzazione del lavoro e di gestione del tempo, risorsa sempre più scarsa, da parte del professionista
Continua a leggere
22 marzo 2012
Mediazione obbligatoria per liti condominiali ed incidenti stradali
dal 20 marzo la procedura di mediazione diventa obbligatoria per nuove materie: le opportunità ed i dubbi su tale strumento di risoluzione delle controversie
Continua a leggere
16 marzo 2012
Curatore del fallimento e custode dell’azienda: compensi separati
il curatore fallimentare matura un compenso separato quando è nominato anche custode dell’azienda sottoposta a sequestro giudiziario
Continua a leggere
6 marzo 2012
Professionisti: associazione per delinquere e bancarotta
attenzione! risponde di bancarotta e associazione per delinquere il consulente legale che partecipa alla gestione economica dell’azienda con la consapevole intenzione di incrementare il dissesto
Continua a leggere
18 febbraio 2012
Gli obblighi di tracciabilità finanziaria nelle associazioni sportive dilettantistiche
le associazioni sportive dilettantistiche sono soggette alle speciali norme sulla tracciabilità dei movimenti finanziari: in particolare, il limite all’uso del contante per tali associazioni è
Continua a leggere
17 febbraio 2012
Come farsi pagare dai clienti
in un periodo di crisi economica e di crisi di liquidità, proponiamo questi utili suggerimenti per migliorare il rapporto coi clienti nella difficile fase del
Continua a leggere
15 febbraio 2012
Visto di conformità e obblighi del professionista
un ripasso degli obblighi per i professionisti che vogliono richiedere (o hanno già richiesto) il visto di conformità per certificare i crediti IVA superiori a
Continua a leggere
14 febbraio 2012
Studi professionali: come esserci alla grande!
Storicamente, si sa, il professionista non vende nulla, non promuove nulla. Avvocati, commercialisti, architetti, notai, consulenti del lavoro, ingegneri sono professionisti, cazzo! (per rimanere in
Continua a leggere
7 febbraio 2012
Limitazioni all’uso del contante: riflessioni sulla doppia comunicazione
alcune valutazioni sugli obblighi per i professionisti di segnalare i movimenti di trasferimento per contanti per valori superiori o uguali a 1.000 euro
Continua a leggere
31 gennaio 2012
Antiriciclaggio: la nuova comunicazione per i professionisti
ecco quali sono gli obblighi antiriciclaggio per i professionsiti dopo la stretta sull’uso del contante: cosa comunicare se un cliente effettua un’operazione pari o maggiore
Continua a leggere
26 gennaio 2012
La limitazione all’uso dei contanti ed il nuovo obbligo di segnalazione imposto ai professionisti
le novità in materia di antiriciclaggio e di limiti alla gestione del contante portano nuovi obblighi di segnalazione, anche ai professionisti incaricati di gestire la
Continua a leggere
23 gennaio 2012
Passaparola off line e passaparola on line per l’attività del commercialista
Alcuni suggerimenti ai commercialisti e consulenti fiscali su come utilizzare nuovi (e vecchi) mezzi di comunicazione per farsi conoscere al meglio.
Continua a leggere
17 gennaio 2012
Commercialisti e i vantaggi della comunicazione efficace
un argomento sempre più importante per i professionisti: come utilizzare in modo utile e saggio i social network ed il sito internet dello studio, per
Continua a leggere
9 dicembre 2011
Il futuro delle professioni: società tra professionisti, introduzione nuovo regime contabile, riduzione del numero
le Manovre Finanziarie del 2011 stanno ridisegnando il mondo delle libere professioni: ecco l’attuale “stato dell’arte”…
Continua a leggere
30 novembre 2011
Il rimborso forfettario delle spese generali spetta automaticamente al professionista difensore?
In caso di vittoria di causa e di condanna alle spese di giudizio, vediamo come va costruita e liquidata la nota spese del professionista difensore.
Continua a leggere
18 novembre 2011
Solo online le segnalazioni antiriciclaggio
Lo svolgimento degli adempimenti antiriciclaggio, in particolare la segnalazione delle cd. “operazioni sospette”, ha assunto nuove modalità da Novembre 2011.
Continua a leggere
12 novembre 2011
I chiarimenti sui soggetti obbligati a comunicare la P.E.C. al registro imprese
ecco chi deve comunicare la propria P.E.C. al Registro imprese entro il 29 novembre
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd