Decreto Lavoro 2023: principali novità in sintesi

Vediamo le principali novità del decreto lavoro 2023:
– tempo determinato con causali più ampie
– sgravi per nuove assunzioni
– le nuove modalità di rateazione dei contributi omessi
– dal Reddito di Cittadinanza all’inclusione sociale
– la riduzione

Attività stagionali e contratti di lavoro

Assunzione lavoratori disabili: quali sgravi spettano?

Le scadenze fiscali di Aprile 2023

Aprile non è solo il mese dedicato ai bilanci, è un mese ricco di adempimenti, anche relativi alla Tregua fiscale, in particolare alla rottamazione quater delle cartelle esattoriali.
Facciamo il punto sulle diverse scadenze fiscali e non del mese. Ri

Apprendistato di terzo livello: la gestione pratica

La responsabilità solidale negli appalti

Contributi 2023 Gestione Artigiani e Commercianti

Come noto, gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti dell’Istituto Previdenziale ogni anno attendono la misura della contribuzione sul minimale da versare, e quindi le aliquote contributive e pensionistiche di finanziamento e di computo del

Forfettari: domanda riduzione INPS entro il 28/2/2023