L’impresa agricola, a differenza delle altre imprese, ha un regime particolare nel caso venga esercitata da imprenditori individuali e società semplici titolari di reddito agrario.
Nella maggior parte dei casi non vi è corrispondenza perfetta tra le
2021
Accertamenti 2015: un mese in più per le notifiche
Il recente DL 3/2021 ha spostato avanti di un mese il termine per l’invio degli avvisi di accertamento sospesi per emergenza CoronaVirus. Quali sono le implicazioni di tale ulteriore proroga di un mese?
Ecco tutte le criticità dell’ultimo intervento
Soggetti trimestrali IVA: maggior tempo per la registrazione delle fatture
Facciamo il punto sui maggiori termini per la registrazione delle fatture attive dei soggetti IVA trimestrali…
Lo scopo del legislatore è quello di allineare i termini di registrazione delle fatture attive ai termini di liquidazione anche per i sog
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi
La legge di bilancio 2021 estende fino al 31 dicembre 2022 (o anche con un termine più lungo in presenza di specifiche condizioni) il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive ubicate nel territori
APE sociale anche per il 2021
La misura sperimentale denominata APE sociale, ossia anticipo pensionistico, è stata estesa anche per l’anno in corso fino al 31 dicembre. Vediamo perciò come funziona e chi potrà accedervi.
La disciplina sulla valutazione dei titoli ai fini fiscali
Come vengono valutati i titoli immobilizzati in bilancio? Vi sono differenze fra titoli di debito e partecipazioni? Cosa avviene in caso di svalutazione?
In questo articolo vediamo come i principi contabili nazionali trattano la contabilizzazione e v
Pagamento cartelle, avvisi di addebito e accertamento: riepilogo delle misure da recenti provvedimenti
Il Decreto Legge n. 3/2021 ha differito al 31 gennaio 2021 il termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione (precedentemente fissato al 31 dicembre 2020 dal DL n. 125/2020).
Calcolo del TFR: determinazione della retribuzione utile e possibili riflessi delle assenze da Covid
E’ noto come la situazione di emergenza sanitaria da Covid-19 abbia influenzato il mondo del lavoro e favorito l’avanzare di ammortizzatori sociali in vista delle sospensioni temporanee dal lavoro. La retribuzione del lavoratore ne è stata ovviamente
Carte inerenti l’Archivio dei rapporti finanziari: può il Fisco darne copia al coniuge separando?
Possono accedere alle banche dati del Fisco tutti coloro che hanno un diritto da far valere in giudizio? L’anagrafe tributaria è senza veli? Sono ammissibili le istanze di accesso all’Archivio dei rapporti finanziari presentate indipendentemente dall
L’Agenzia Entrate aggiorna il Registro nazionale degli aiuti di Stato
Alla fine del 2020 l’Agenzia delle entrate ha aggiornato il Registro nazionale degli aiuti di Stato sulla base di quanto dichiarato dai contribuenti, mediante la compilazione del quadro “Aiuti di Stato” per l’anno 2018.
L’aggiornamento ha riguardato
Bonus Edicola da 1000 euro sulla rampa di lancio
Fissata a dopodomani 21 gennaio 2021 la data di partenza per la presentazione delle domande per accedere al bonus edicole, disciplinato dal Decreto Ristori: requisiti e istruzioni per accedere al bonus
Superbonus 110 per cento: le unità immobiliari funzionalmente indipendenti
Molte le modifiche introdotte in tema di superbonus dalla Legge di Bilancio 2021. In questo contributo ci soffermiamo sul concetto di unità immobiliare “funzionalmente indipendente” e sulle nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate in merito ai li
Decreto Legge 15 gennaio 2021, n. 3: nuove misure urgenti in materia di accertamento e riscossione
Decreto Legge n. 3 del 15/1/2021, recante “Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonché adempimenti e versamenti tributari” torna sulla materia, già ampiamente discussa nei precedenti provvedimenti.
Segnaliamo in primis la sospensio
Ricerca e Sviluppo credito d'imposta potenziato dalla Legge di bilancio 2021
Il credito ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative, prorogato al 31 dicembre 2022
L’avviso bonario va chiuso integralmente
La Corte di Cassazione interviene sull’avviso bonario affermando che va chiuso integralmente, per poter godere del beneficio sanzionatorio.
Migliorie su beni condotti in locazione: aspetti fiscali
Quali sono le implicazioni fiscali delle migliorie effettuate su beni di terzi? …pensiamo ad esempio ai lavori sostenuti sui locali detenuti tramite contratto di locazione. In questo articolo segnaliamo le principali tematiche civilistiche e contratt
Sospensione della riscossione fino al 31 gennaio
A fronte del perdurare dell’emergenza Covid-19, il Governo ha sospeso le attività di riscossione fino al 31 gennaio 2021. Vediamo come tale sospensione impatta sui contribuenti per quanto riguarda versamenti ed azioni esecutive
La scadenza dei tributi precedentemente sospesi: oggi 18 gennaio 2021
Oggi 18 gennaio scade in termine per il versamento della prima rata dell’ammontare, pari al 50% dei tributi sospesi, aventi scadenza originaria nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020.
Aggiornamento registratore di cassa per la lotteria degli scontrini
Il 1° febbraio 2021 prenderà il via (?) la “lotteria degli scontrini” mediante la quale soggetti che acquistano beni o servizi presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate possono partecipare all’estrazio
Assunzione disabili se l’azienda è in CIG per Covid-19
Il Ministero del Lavoro risponde a quesiti relativi alla possibilità di sospendere l’obbligo di assumere soggetti disabili anche quando l’azienda percepisce trattamenti di integrazione salariale con causale emergenza Covid-19.
Sui piatti pronti da asporto si applica l’Iva al 10%
La legge di bilancio 2021 ha confermato il riconoscimento dell’IVA ridotta al 10% per la vendita di piatti pronti da asporto
Vaccino Covid-19 e tutela dei luoghi di lavoro
Si parla sempre più spesso del vaccino per fermare il Coronavirus. Sul luogo di lavoro è onere del datore di lavoro preservare la salute dei lavoratori e mettere in atto tutte le misure volte a scongiurare i rischi di contagio.
Su tale argomento, e s
Agevolazioni prima casa e dichiarazione di trasferimento
In fase di acquisto della propria abitazione, le agevolazioni prima casa consentono di abbattere il costo fiscale dell’immobile. In questo articolo ripassiamo quali sono le agevolazioni previste, in quali casi si possono richiedere e quando decadono.
Professione notarile: deducibilità dei contributi versati alla Cassa di previdenza
In merito alla deducibilità dei contributi previdenziali versati dai professionisti alla cassa di previdenza di appartenenza, sono state parzialmente superate le precedenti indicazioni, tuttavia, “il cambiamento di rotta” è solo parziale in quanto l’