Il recente DL 3/2021 ha spostato avanti di un mese il termine per l’invio degli avvisi di accertamento sospesi per emergenza CoronaVirus. Quali sono le implicazioni di tale ulteriore proroga di un mese?
Ecco tutte le criticità dell’ultimo intervento normativo.

Ciò detto, non ci si può comunque rallegrare, per più di un motivo, dell’ulteriore differimento del termine ultimo per le notifiche di detti atti al 31 gennaio 2022, secondo quanto previsto dal decreto-legge n. 3/2021 pubblicato il 15 gennaio scorso con immediata entrata in vigore.
Ndr: Potrebbe interessarti anche:
Accertamenti 2021: le opzioni a disposizione del contribuente
Accertamenti 2021: il check up rapido per la legittimità degli atti
Accertamenti 2021: con istanza di adesione i ricorsi slittano in autunno
Le modifiche
L’intervento del Legislatore dispone che gli atti i cui termini di decadenza scadono nel lasso temporale appena riferito sono notificati nel periodo 1° febbraio 2021 – 31 gennaio 2022, salvo i casi di indifferibilità

