Durante la fase di conversione sono stati proposti ed approvati degli emendamenti che fanno confluire all’interno del Milleproroghe le previsioni del DL 183/2020 e dei DL 3/2021 e 7/2021. Vediamo di riepilogare le previsioni del Milleproroghe nella v
Risultati della ricerca per: pensione
Ammortizzatori sociali 2021: sintesi dall’INPS
L’Istituto Previdenziale passa in rassegna tutte le novità contenute nella Legge di Bilancio 2021 relativamente alla corresponsione di trattamenti di integrazione salariale legati all’emergenza Covid-19, tenendo conto anche di tutte le disposizioni p
Il versamento del saldo Iva 2020
Vediamo quali sono le regole per il versamento del Saldo IVA in scadenza il 16 marzo prossimo: quali sono le regole normali di versamento e rateazione? In particolare puntiamo il mouse sulle particolarità dovute al differimento del versamento dell’ac
Accertamenti 2021: con istanza di adesione i ricorsi slittano in autunno
Nell’incertezza dell’avvio o dell’ennesimo differimento della notifica degli avvisi di accertamento “congelati” a cura del Decreto Rilancio, essenzialmente gli atti il cui termine di decadenza per l’esercizio dell’azione accertatrice è spirato nel pe
Un caso di accertamento integrativo
Il potere di integrare o di modificare in aumento il precedente avviso di accertamento, è anch’esso, al pari del potere di autotutela, un potere amministrativo di secondo grado?
Occorre differenziare i casi concreti di autotutela sostitutiva dalle di
Certificazione Unica 2021: le principali novità per la scadenza del 16 marzo 2021
Approvato il Modello CU 2021 e le relative istruzioni in cui riportare i dati fiscali e previdenziali delle certificazioni lavoro dipendente/assimilato e assistenza fiscale, i dati fiscali e previdenziali delle certificazioni lavoro autonomo, provvig
Casi pratici di compilazione del rigo VA16 del Modello IVA 2021 in presenza di versamenti sospesi per Covid-19
La dichiarazione IVA 2021 per il 2020 si è arricchita di nuove informazioni da fornire: sono quelle riguardanti i versamenti non effettuati dai contribuenti in applicazione della normativa per emergenza CoronaVirus.
In questo articolo vediamo con pra
Lavoratori autonomi: nuova aliquota per l'indennità ISCRO nella Gestione Separata – Circolare del lavoro del 26 febbraio 2021
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 26 Febbraio 2021:
NOTIZIA IN EVIDENZA – INPS – Lavoratori autonomi: nuova aliquota per l’indennità ISCRO nella Gestione Separata
– Covid-19: niente ritenute fiscali sui contributi regional
Sanzioni disciplinari: ammessa la conciliazione anche per le società in house
Il potere disciplinare segue un preciso iter stabilito dallo Statuto dei Lavoratori, che comporta anche la possibilità di costituire un collegio di conciliazione. L’Ispettorato del Lavoro, dopo aver analizzato tali regole, chiarisce se anche per le s
Accertamento con adesione: la mancata comparizione non sospende i termini
La mancata comparizione del contribuente al contraddittorio non interrompe i termini per l’impugnazione dell’avviso di accertamento, che comunque restano sospesi per 90 giorni.
Agevolazioni prima casa: tempo fino al 31 dicembre 2021 per il trasferimento
Il modello IVA 2021 con i dati LIPE del quarto trimestre 2020 entro il 1° marzo
Presentando il Modello IVA entro il 1° marzo si evita di comunicare all’Agenzia Entrate anche la liquidazione periodica relativa al 4° trimestre 2020. Occorrrerà a tal fine compilare il quadro VP. E’ data così la possibilità al contribuente di accorp
Distribuzione utili: dal bilancio al reddito d’impresa
I dividendi rappresentano gli utili derivanti dal possesso di un titolo partecipativo (quote o azioni) in società di capitali, enti non commerciali residenti e società ed enti non residenti e sono da considerare tali anche gli utili distribuiti nell’
L’antitirust sanziona Sky per non aver tenuto conto delle interruzioni da pandemia
La preventiva escussione nel ricorso contro la cartella
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno risolto un contrasto aperto da tempo in ordine alla possibilità, per il socio di una società di persone, di eccepire il beneficio della preventiva escussione, nel contenzioso contro la cartella.
Effetti dell’esonero dalla prima rata di acconto IRAP 2020 da versare a saldo per lo stesso anno
Nella compilazione della prossima dichiarazione IRAP si dovrà tenere conto delle agevolazioni previste nel Decreto Rilancio 2020, che hanno esonerato dal versamento del primo acconto IRAP. In questo articolo vediamo come tale agevolazione va trattata
La revoca degli amministratori nelle società di persone
La revoca dell’amministratore di società di persone richiede, come noto, l’unanimità dei consensi. In questo contributo approfondiamo l’argomento, facendo espresso riferimento alla disciplina del mandato.
Compensazioni del credito IVA 2020: le regole per non sbagliare
Come noto con l’inizio del nuovo anno le imprese possono utilizzare in compensazione, a far data dall’1 gennaio 2021, il Credito Iva 2020 in presenza di determinate condizioni. In questo articolo proponiamo un ripasso schematico delle varie di casist
Recesso a seguito di accordo aziendale e revoca del licenziamento vietato: aspetti contributivi
L’INPS interviene sul caso di un datore di lavoro che abbia proceduto al licenziamento per GMO di lavoratori alle sue dipendenze, in deroga al divieto imposto dal legislatore a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da COVID-19, ma che p
Ammortamenti 2020 sospesi: le regole da seguire secondo OIC
Il Decreto Agosto prevede la possibilità di sospendere per l’anno 2020 gli ammortamenti civilistici, pur mantenendo la possibilità di dedurre fiscalmente, in sede di dichiarazione dei redditi, i relativi ammortamenti determinati secondo le regole fis
Niente sanzioni per i contribuenti giudizialmente riconosciuti vittime di usura
Una vittima di usura propone ricorso avverso il mancato pagamento di cartelle esattoriali: può incorrere in sanzioni? Attraverso un esame del parere dell’Agenzia Entrate e della CTP di Frosinone, diamo una risposta a questo quesito.
L’istanza di adesione sospende i termini di impugnazione
La Cassazione si esprime in merito alla mancata comparizione del contribuente in caso di presentazione dell’istanza di accertamento con adesione. Quali possono essere le conseguenze? Si interrompe la sospensione del termine per l’impugnazione?
INPS: al via le domande congedo parentale DAD
Codici ATECO delle attività cui non si applicano gli ISA per l’anno 2020 se…
Contribuenti ai quali non si applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale per l’anno 2020 se ricorrono determinate condizioni (ma devono comunque inviare il modulo).