-
4 novembre 2005
Indeducibilità degli interessi passivi: pro-rata patrimoniale e generale – chiarimenti sul D. Lgs. 12/12/2003…
Continua a leggere -
15 aprile 2008
Credito d’imposta per acquisizioni di beni strumentali nuovi in areee svantaggiate
Continua a leggere -
30 novembre 2015
L’assoluzione penale è un elemento di prova critica nel processo tributario
Continua a leggere
Ai nastri di partenza la domanda di congedo straordinario per sospensione dell'attività didattica in presenza. A comunicarlo è l'Inps con il messaggio n. 515 del 5 febbraio 2021 che fa seguito alla circolare n. 2/2021. Sono interessati i genitori, lavoratori dipendenti, di figli frequentanti le classi seconda e terza delle scuole secondarie di primo grado situate nelle aree cosiddette zone rosse del territorio nazionale, ed, inoltre, i genitori di figli in situazione di disabilità grave iscritti a scuole di ogni ordine e grado o in caso di chiusura dei centri diurni a carattere assistenziale, indipendentemente dallo scenario di gravità e dal livello di rischio in cui è inserita la regione dove è ubicata la scuola o il centro di assistenza. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica tramite il portale web dell’Istituto, contact center integrato o patronati.