La sospensione dei termini introdotta durante l’emergenza pandemica, inizialmente limitata ad alcuni adempimenti della prima casa, è stata estesa anche al termine speciale di trenta mesi per gli immobili interessati da interventi Superbonus. L’Agenzi
Risultati della ricerca per: pensione
Riserve in sospensione a copertura delle perdite: l’Agenzia scioglie i dubbi e abbatte il vincolo fiscale
Le riserve societarie rappresentano un prezioso strumento di protezione del capitale, ma la loro gestione diventa complessa quando sono in sospensione d’imposta. L’utilizzo di queste riserve per coprire perdite non genera tassazione e estingue il vin
Riserve in sospensione di imposta utilizzate a copertura perdite – Notiziario del 4 Settembre 2025
Con Settembre parte il bonus Giorgetti per posticipare la pensione
I lavoratori che hanno deciso di posticipare la pensione e godere del Bonus Giorgetti previsto dalla Legge di bilancio 2025 possono da oggi iniziare la procedura. Vediamo quale impatto il bonus avrà sulla busta paga e quali obblighi ricadono sul dato
Accertamento con con adesione, sospensione opera sempre – Notizia Breve
Fine della sospensione estiva dei pagamenti: domani alla cassa ben 138 scadenze fiscali – Notizia Breve
Cartelle di pagamento: nessuna sospensione feriale
INPS: sospensione feriale per le notifiche
Sospensione feriale dei termini processuali: adempimenti fiscali – Diario Quotidiano del 28 luglio 2025
Nel DQ del 28 Luglio 2025:
1) Sospensione feriale dei termini processuali: adempimenti fiscali
2) Non è detraibile l’IVA sulle spese legali sostenute dalla società per la difesa penale dei propri amministratori o dipendenti
3) Commercialisti: L’obbl
Adempimenti e scadenze: arriva la sospensione feriale dei termini
Scontrini fiscali cartacei: dal 1° gennaio 2027 andranno in pensione
La sospensione del canone di locazione va provata – Notizia Breve
Maxisanzione lavoro nero: quando si rischia la sospensione dell’attività produttiva?
La presenza di lavoratori irregolari o gravi violazioni sulla sicurezza può portare al blocco immediato dell’attività aziendale. Una misura severa che punta a colpire situazioni diffuse e spesso sottovalutate. In quali casi oltre alla sanzione pecuni
Copertura perdite con le riserve in sospensione di imposta nelle società di persone
In fase di chiusura dei bilanci, anche le società di persone possono trovarsi nella necessità di coprire perdite pregresse. L’utilizzo delle riserve in sospensione d’imposta rappresenta una possibile soluzione, ma richiede un’attenta valutazione degl
Finita la sospensione degli ammortamenti: quali alternative per l’impresa?
Come si deve comportare l’imprenditore che, dopo la sospensione per motivi emergenziale, deve ridurre o rivedere le aliquote di ammortamento secondo le normali regole contabili
Il bilancio dopo la sospensione degli ammortamenti per Covid
Come è noto, tra il 2021 e il 2023 le società hanno avuto la possibilità di sospendere le quote di ammortamento dei cespiti. Questa misura, inizialmente introdotta per far fronte all’emergenza Covid-19, è stata successivamente prorogata anche a causa
Al via il posticipo incentivato della pensione – Notizia Breve
Allo schema di atto non si applica la sospensione feriale
Prima di ricevere un atto impositivo, il contribuente ha diritto a un confronto con l’Amministrazione finanziaria, un’opportunità cruciale per far valere le proprie ragioni. Tuttavia, non tutti gli atti seguono questa regola, e la sospensione feriale
La sospensione dei termini per le controdeduzioni allo schema d’atto: la posizione del Fisco nel silenzio della norma scioglie tutti i dubbi?
In occasione degli incontri con la stampa specializzata, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulla “sospensione“ dei termini per le osservazioni allo schema d’atto che cadono nel mese di agosto. La posizione sostenuta, seppur apprezzabile, non può
Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta al 31 Dicembre 2024: un’opportunità da valutare
L’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta in essere al 31 dicembre 2024 è un’opportunità da non sottovalutare perché permette alle imprese di ridurre il carico fiscale attraverso il pagamento di un’imposta agevolata.
Trasf
Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta al 31 dicembre 2024
Le società hanno una nuova opportunità di risparmi fiscali attraverso l’affrancamento delle riserve in sospensione di imposta esistenti al 31/12/2024. Ma quali sono i vantaggi di questa opzione? Scopriamo cosa comporta l’adesione, i benefici fiscali
Vanno in pensione i codici tributo 6787 e 6788 – Notizia Breve
La sospensione dei termini tributari per i professionisti in difficoltà
Esistono specifiche circostanze in cui la sospensione dei termini tributari diventa un sostegno fondamentale per i professionisti, come nel caso di malattia. Scopriamo i 16 casi in cui è possibile beneficiare di questa importante agevolazione.