Vediamo come si sta evolvendo in Italia il mercato del risparmio gestito: quali sono le strategie di banche e consulenti finanziari?
Risultati della ricerca per: pensione
Blocco licenziamenti: ora valido solo per il settore tessile
A seguito di numerose richieste pervenute dalle parti sociali, il Governo ha smussato l’interruzione del blocco dei licenziamenti, prevedendo un graduale “ritorno alla normalità” per quelle aziende che con più difficoltà stanno cercando di riprenders
Beni 4.0 con interconnessione tardiva
Negli ultimi anni sono state varate normative di tipo “premiale” rivolte in particolare alle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali, soprattutto acquistando beni di tipo “tecnologico” avanzato (“4.0”).
Si sono infatti succeduti il “s
Moratoria straordinaria dei mutui e prestiti bancari: riflessi contabili e di bilancio
In questo articolo illustriamo (con esempi pratici di scritture contabili) l’impatto in contabilità e in bilancio delle sospensioni dei finanziamenti bancari previste per il 2020 e 2021.
Ricordiamo che, con l’obiettivo di sostenere le attività econom
Cessioni di beni all’estero senza termini di consegna
Si prende qui in esame il caso di una fatturazione di merce con spedizione/consegna non immediata. In caso di vendita di beni all’estero il regime di non imponibilità IVA spetta anche in assenza di contemporaneità tra fatturazione e consegna dei beni
Il Fisco può chiedere anche ad Agosto
Durante il mese di Agosto le attività di controllo e verifica del Fisco si fermano per le ferie estive? Ovviamente no… ed in caso di richiesta di documenti il contribuente è costretto ad ottemperare anche durante il periodo estivo, tenendo conto che
Beni esteri nel Modello Redditi 2021
Uno dei quadri più burocratici della dichiarazione dei redditi è RW. In questo articolo proponiamo una guida alla compilazione del quadro RW del modello Redditi 2021 puntando il mouse su: concetto di titolare effettivo, casi di esonero dalla compilaz
Esdebitazione del debitore incapiente: le novità
Ecco le semplificazioni per l’accesso alle procedure di esdebitazione per i debitori incapienti. Il Decreto Ristori è intervenuto sulla normativa istituita a favore delle persone fisiche, anticipando alcune misure contenute nel Codice della crisi e
La nuova Giustizia Tributaria: nel 2021 può diventare realtà
La Riforma della Giustizia Tributaria sta finalmente diventando realtà: le proposte dalla Commissione Interministeriale hanno sostanzialmente accolto quanto da tempo suggerito da Commercialista Telematico con l’avv. Maurizio Villani.
I redditi esteri nel Modello 730/2021 e Modello Redditi
Guida pratica all’indicazione dei redditi di fonte estera nel modello 730/2021 (anno d’imposta 2020). Vediamo quali sono quelli che possono essere inseriti nel 730 e quali invece obbligano all’utilizzo del modello Redditi; trattiamo dei lavoratori fr
Scissione societaria: il trasferimento delle posizioni giuridiche
Nelle operazioni di scissione societaria assume particolare rilevanza il trasferimento delle “posizioni giuridiche” (ad esempio crediti di imposta, riserve e così via) che facevano capo alla sola società scissa, e che per effetto dell’operazione si d
Reddito di emergenza e Decreto Sostegni Bis: come presentare la domanda
L’INPS ha fornito utili indicazioni per la presentazione della domanda per il Reddito di emergenza, in scadenza il 31 luglio 2021. Esame delle modalità da seguire…
Bonus centri estivi 2021: chiarimenti dall’INPS
Le procedure di ristrutturazione dei debiti
La vigente normativa definisce la crisi da sovraindebitamento come: “la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, che determina la rilevante difficoltà di adempiere le pr
Sospensioni parziali e nesso di pregiudizialità
Se non sono ammesse nel processo tributario sentenze parziali, non è ammissibile, per logica conseguenza, neppure una sospensione parziale del processo. Il giudizio deve essere definito nella sua interezza e, consequenzialmente, anche la sospensione
Proventi immobiliari delle imprese
Dedichiamo questo intervento al trattamento fiscale dei proventi immobiliari all’interno del reddito d’impresa.
Ai fini delle imposte dirette, gli immobili che costituiscono beni relativi all’impresa non sono produttivi di reddito fondiario, ma gener
Questa è casa mia, e qui comando io: alcune riflessioni sullo smartworking e sui tempi che cambiano
Quale sarà il futuro dello smart working dopo la fine dell’emergenza pandemica? La presenza dei lavoratori in ufficio è davvero necessaria per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale?
A proposito di proroghe fiscali
Il Consiglio dei Ministri valuta le proroghe fiscali
Integrazioni salariali: differimento termini al 30 giugno
A seguito delle numerose modifiche effettuate nei confronti delle regole previste per la concessione di trattamenti di integrazione salariale, l’INPS specifica come bisogna comportarsi relativamente all’ultimo slittamento dei termini fissato al 30 gi
Spese di rappresentanza: disciplina contabile e fiscale
L’esatto inquadramento di determinate spese sostenute nell’attività di impresa consente di valutare meglio l’eventuale inerenza e la deducibilità delle stesse: in particolare, le spese di rappresentanza rappresentano costi finalizzati ad accrescere i
Registro dei revisori: sospesi 3.539 revisori e 23 società di revisione
Il professionista e le modalità della sua iscrizione all'IVA: attività di lavoro autonomo o d'impresa
Proponiamo una breve guida alla gestione dell’apertura della partita IVA del libero professionista: analisi della differenza fra professionista e imprenditore ed il caso dei professionisti iscritti e non iscritti agli albi.