I CFO italiani affrontano la sfida della qualità dei dati e dell’integrazione tecnologica, puntando su trasformazione digitale e AI per migliorare l’efficienza. L’importanza di competenze digitali cresce, con una maggiore collaborazione tra dipartime
Risultati della ricerca per: pensione
Ferie e malattia: la gestione pratica delle varie casistiche
Cosa accade al lavoratore che si ammala durante il periodo di ferie? Facciamo il punto sulle diverse casistiche in cui ferie e malattia del lavoratore coincidono temporalmente…
La denuncia del Collegio Sindacale al Tribunale è finalizzata alla tutela della società
Oggi trattiamo di un caso particolare della vita di una società di capitali: in caso di denuncia del collegio sindacale al Tribunale ex articolo 2409 codice civile…
Anche per i tributi locali la proroga Covid vale solo per le notifiche relative agli accertamenti 2015 – Notizia Breve
Il fisco mette sotto controllo i contribuenti forfettari
Incongruenze sugli ammortamenti nel reddito da lavoro autonomo dopo la Riforma fiscale
La riforma fiscale introduce novità sugli ammortamenti per il reddito di lavoro autonomo, ma persistono incongruenze legate al principio di cassa, che non allineano perfettamente le nuove regole con le esigenze dei professionisti. Scopriamo come ques
La circolazione dei beni provenienti da donazioni: problematiche e possibili soluzioni pratiche
La circolazione dei beni di provenienza donativa può comportare problemi, pensiamo al caso di vendita di immobile pervenuto da donazione. Quali sono i rischi per l’acquirente? Quali le possibili soluzioni, anche a livello legislativo, da adottare?
Avvisi bonari: nuovi termini dal 2025
Novità importanti sugli avvisi bonari dal 1° gennaio 2025: i tempi per definire le irregolarità si allungano da 30 a 60 giorni, con qualche eccezione. Questo significa più tempo per regolarizzare la propria posizione, evitando sanzioni pesanti. Inolt
Quota 103: richiesta inferiore alle attese – Notizia Breve
Se un’azienda fallisce chi paga il TFR ai dipendenti?
Alla fine di un rapporto di lavoro, il TFR è solitamente liquidato con l’ultima busta paga. Tuttavia, se l’azienda fallisce, il dipendente potrebbe non ricevere il TFR. In questi casi, interviene il Fondo di garanzia Inps, che tutela i lavoratori pag
Lo stallo decisionale nelle società: i possibili rimedi
Le liti tra soci possono minacciare la sopravvivenza di una società, soprattutto quando si arriva ad uno stallo decisionale. Ma esistono strategie efficaci per superare questi conflitti senza giungere allo scioglimento della società. Scopriamo quali
Si può controllare il comportamento del lavoratore in malattia?
Il datore di lavoro può sospettare un abuso della malattia da parte del dipendente e verificare il suo comportamento senza effettuare controlli sanitari diretti. Ma quali sono i limiti legali di queste verifiche e le possibili conseguenze per il lavo
Le scadenze fiscali di Settembre 2024
Il mese di settembre non è solo quello di ritorno dalle Ferie, ma sarà un mese impegnativo per i professionisti del settore contabile-fiscale e per i contribuenti. Oltre agli adempimenti canonici, da ieri 1 settembre, hanno ripreso a decorrere i term
Nuovi termini di pagamento per le somme dovute dagli avvisi bonari
Novità per la gestione degli avvisi bonari: è in arrivo l’estensione a 60 giorni del termine per il pagamento degli avvisi ricevuti a seguito del controllo automatizzato e formale delle dichiarazioni redditi e IVA.
Rapporto biennale pari opportunità: scadenza invio al 20 settembre 2024
Fra gli adempimenti del prossimo mese di Settembre vi è anche l’invio del rapporto biennale sulle pari opportunità: adempimento obbligatorio per le aziende con più di 50 dipendenti. Ecco le regole di compilazione ed invio.
Violazioni obblighi reverse charge punite con doppia sanzione – Diario Quotidiano del 28 agosto 2024
Nel DQ del 28 Agosto 2024:
1) Assunzioni agevolate per i disabili: Decreto in G.U., dal 2 settembre 2024 contributo erogato di 12 mila euro
2) Riforma del sistema sanzionatorio tributario. Le novità, anche se più favorevoli, riguardano le violazioni
Il redditometro trova la norma definitiva
Subito prima di Ferragosto il tanto discusso redditometro sembra aver trovato una configurazione definitiva. Ecco come funziona l’accertamento sintetico, quali sono i parametri di legge, le prove che può portare il contribuente e soprattutto il limit
Quali sono le sanzioni con cui l’azienda può punire i lavoratori?
Le sanzioni disciplinari costituiscono espressione concreta del potere disciplinare dell’azienda. Ecco quali sono, quando possono essere applicate e le modalità di contestazione
Nuovi adempimenti IVA per le Associazioni Sportive Dilettantistiche
Dal prossimo 1 Gennaio 2025 le Associazioni Sportive dovranno passare al nuovo regime IVA che prevede l’esenzione per le operazioni decommercializzate: quali saranno i nuovi obblighi? Sarà possibile evitare la fatturazione?
Gli assegni differenti tra separazione e divorzio
La separazione consensuale non riguarda solo l’accordo del vivere separati e l’affidamento dei figli, ma può includere anche accordi patrimoniali autonomi tra i coniugi. In particolare l’assegno di mantenimento, quando necessario, è parte essenziale
INL: le sanzioni potranno essere pagate tramite il circuito PagoPA – Diario quotidiano del 12 Agosto 2024
Ne Dq del 12 Agosto 2024:
1) Ente che migra ad altra sezione del RUNTS: conseguenze
2) Bonus colonnine: 5.319 le domande presentate nel primo mese di apertura della piattaforma
3) Il futuro delle Onlus tra opportunità e limiti: documento dei Commerci
Corso in Aula | Conferimento d’azienda e scissione: aspetti contabili, civilistici e fiscali – Padova, 11 ottobre 2024
Una giornata full immersion dedicata agli aspetti fiscali, civilistici e non solo delle operazioni di conferimento d’azienda e scissione.
Luogo: Studio Dott. Luciano Sorgato, Via Alsazia, 3 – 35024 Padova (PD)
Accreditamento: richiesto per Commercial
I debiti tributari inibiscono l’accesso al Concordato Preventivo Biennale solo quando risultano da atti non più impugnabili
Il decreto correttivo appena approvato specifica meglio quali sono i debiti tributari e contributivi scaduti che impediscono l’accesso al concordato preventivo biennale: vediamo quindi meglio le condizioni di accesso. Gli avvisi bonari scaduti e non
Il lavoratore in ferie matura altre ferie? Ecco cosa sapere
Il diritto alle ferie è inderogabile dal datore di lavoro, ma queste maturano anche nei giorni di vacanza del lavoratore? Legge e giurisprudenza sul punto.