Risultati della ricerca per: pensione
I modelli di amministrazione delle società cooperative
Le società cooperative hanno modalità di gestione proprie che ricordano quelle delle normali società di capitali, ma presentano importanti peculiarità.
Oggi esploriamo quali sono i modelli di amministrazione della società cooperativa, verificando le
Contributo per disincentivare la plastica: domande entro il 20 dicembre 2024
Venerdì 20 dicembre scade il termine per la richiesta del contributo destinato a disincentivare la produzione di plastica monouso: passiamo in rassegna le regole per accedere al beneficio.
Manovra 2025: giovani iscritti alle forme pensionistiche +2% di contributi volontari
La riforma del reddito d’impresa: il punto sulle novità in arrivo
La riforma del reddito d’impresa introduce importanti novità su contributi a fondo perduto, commesse, differenze su cambi e affrancamento delle riserve, con l’obiettivo di semplificare e uniformare le disposizioni fiscali e contabili.
Questa panorami
Valore del giudicato penale nel processo tributario
La Corte di Cassazione ha chiarito l’efficacia del giudicato penale di assoluzione nel processo tributario, introducendo un importante principio di coerenza tra i due ambiti giudiziari. La sentenza penale irrevocabile di assoluzione assume valore vin
L’autoliquidazione dell’imposta di successione: novità da 1 gennaio 2025 – Diario Quotidiano del 16 dicembre 2024
Nel DQ del 16 Dicembre 2024:
1) Comunicazioni e certificazioni per l’esercizio dei diritti diversi dal voto: modificate le istruzioni operative interassociative
2) Gli esoneri “Bonus Giovani” e “Bonus Donne” introdotti dal D.L. “Coesione” non sono cu
Virus sul pc aziendale: responsabilità, regole e conseguenze disciplinari
L’uso crescente delle tecnologie espone le imprese al rischio di attacchi informatici, spesso causati da errori dei dipendenti. Cosa accade se un virus scaricato sul pc aziendale compromette l’attività? Policy interne e codici disciplinari stabilisco
Giudicato penale e processo tributario – Notizia Breve
A Dicembre è festa per gli avvisi bonari
Come noto, anche a Dicembre il Fisco va in vacanza e non notificherà, salvo casi di urgenza, lettere di compliance, avvisi bonari e richieste di documenti. Attenzione, rispetto alla sospensione di agosto, la causa di dicembre riguarda solo le notific
Solo il 9% dei pensionati italiani continua a lavorare- Notizia breve
Milleproroghe: rinvio delle polizze catastrofali e delle multe ai no-vax
Smart contracts e blockchain: rivoluzione nei contratti aziendali e profili legali
La blockchain e gli smart contracts rappresentano una svolta epocale nel panorama giuridico ed economico. La blockchain, con la sua capacità di garantire tracciabilità e trasparenza, e gli smart contracts, strumenti auto-esecutivi che automatizzano l
Acconto imposta sostitutiva sulla quota di rivalutazione del TFR: in scadenza il 16 dicembre 2024
Il 16 dicembre 2024 scade il termine per il versamento dell’acconto sull’imposta sostitutiva relativa alla rivalutazione del TFR. I datori di lavoro possono scegliere il metodo storico o presuntivo per calcolare l’acconto, privilegiando il più conven
Guida al saldo IMU 2024
Come ogni anno è arrivato il momento di versare il saldo IMU per l’anno in corso. Ecco una guida all’adempimento: dalle basi della normativa alle esenzioni, alle categorie catastali, alle aliquote applicabili e alle modalità di calcolo dell’imposta,
Diniego di autotutela: estraneo alla fondatezza della pretesa tributaria
Il diniego di autotutela è contestabile solo in presenza di interessi generali rilevanti, escludendo questioni legate alla semplice imposizione fiscale. Il caso analizzato di una srl fallita evidenzia limiti e implicazioni dell’istituto, aprendo a ri
Avvisi bonari e compliance: in dicembre sospesi gli invii
Scritture di fine anno: imputazione (annuale) del TFR e dell’imposta sostitutiva
Il trattamento di fine rapporto (TFR) rappresenta una componente fondamentale delle retribuzioni dei lavoratori subordinati, spettante in caso di cessazione del rapporto di lavoro. Questo approfondimento esamina la gestione del TFR nelle aziende con
Conto corrente gratuito: cosa c’è da sapere
Ti sei mai chiesto se il tuo conto corrente è davvero conveniente? Non sei il solo! Anche le principali istituzioni finanziarie, come la Banca d’Italia, si pongono questa domanda. Proprio di recente, infatti, hanno condotto un’indagine per analizzare
Titolare effettivo: Unioncamere controlli ed azione sanzionatoria
Ferie maturate ma non godute: normativa di base e rilevazioni contabili
Il lavoratore ha l’obbligo di godere di quattro settimane di ferie di cui due entro l’anno di maturazione e due entro i diciotto mesi successivi alla maturazione. Può accadere, tuttavia, che il diritto alle ferie maturato nell’anno non venga goduto n
Il passaggio da ordinario a forfetario non consente l’agevolazione al 5 per cento
Avviare una nuova attività può offrire importanti vantaggi fiscali con il regime forfetario, ma non sempre si può beneficiare dell’aliquota agevolata al 5%. Questa aliquota, applicabile per il primo periodo d’imposta e i quattro successivi, è riserva
Lo slittamento dell’acconto IRPEF: le scarne anticipazioni dal MEF – Diario Quotidiano del 29 Novembre 2024
Nel DQ del 29 MArzo 2024:
1) Lo slittamento dell’acconto IRPEF: le scarne anticipazioni dal MEF
2) CNDCEC: Sospensione del Registro dei Titolari effettivi e adempimenti conseguenti – Lettera al MEF e al MIMIT
3) EFRAG pubblica in consultazione il Di
Rottamazione Cartelle: scadenza effettiva 9 dicembre 2024 – Diario Quotidiano del 28 Novembre 2024
Nel DQ del 28 Novembre 2024:
1) Guida la bollo fatture elettroniche: è già disponibile l’aggiornamento
2) Tax credit per i settori agricoltura, pesca, acquacoltura: istituito il codice tributo
3) Bonus edilizi con valore superiore al 75%: istituiti i