La Corte di Cassazione, con la Sentenza 02/12/2024, n. 30814, ha chiarito i profili applicativi della nuova formula normativa che dispone l’efficacia del giudicato penale nell’ambito del processo tributario.
La novella in tema di efficacia nel processo tributario del giudicato penale di assoluzione, che non si accompagna alla previsione di una sospensione obbligatoria del processo tributario in pendenza di quello penale, impone di riconoscere efficacia vincolante nel medesimo processo al giudicato assolutorio formatosi a seguito di giudizio dibattimentale, purché tale giudicato abbia ad oggetto gli stessi fatti materiali oggetto di valutazione nel processo tributario e purché l’assoluzione sia avvenuta in base alle formule indicate dalla norma. (Giovambattista Palumbo)