Segnaliamo uno dei primi casi di sospensiva dell’atto impugnato dopo il reclamo del contribuente nel rito tributario novellato dalla recente riforma. Il caso riguardava il blocco della cessione di crediti derivanti da Ecobonus
Risultati della ricerca per: pensione
Lavoro: CIGO e FIS per emergenza caldo
Anche il registratore telematico di cassa va in ferie
Un utile accorgimento per evitare richieste di giustificazioni per l’omesso invio di corrispettivi giornalieri, nel caso in cui essi dipendano da un effettivo periodo di inattività. Può convenire mettere in modalità ferie anche il registratore di cas
La dichiarazione dei redditi con solo frontespizio non è omessa si considera inviata – Diario Quotidiano del 2 Agosto 2024
Nel DQ del 2 Agosto 2024:
1) Termine per il riordino delle norme che regolano il sistema tributario con l’uso di Testi Unici prorogato al 31 dicembre 2025
2) La dichiarazione dei redditi con solo frontespizio non è omessa si considera inviata
3) Fond
Agosto: arriva lo stop estivo al Fisco
Le scadenze fiscali di Agosto 2024
Per tradizione il mese di agosto è quello delle vacanze degli Italiani. Il Fisco invece non va mai in vacanza: oltre ai versamenti canonici di metà mese (spostati al 20 Agosto), il 30 Agosto è la data chiave per le dichiarazioni dei redditi, alla cas
Caldo eccessivo e CISOA o CIGO: codici Uniemens in caso di eventi meteo
Vediamo come vanno gestiti gli interventi di integrazione salariale (CISOA e CIGO) in caso di ondate di caldo eccessivo che comportano la sospensione del lavoro. Quali sono le codifiche per la compilazione di Uniemens?
Il concordato preventivo va in pausa feriale
Il decreto correttivo del concordato fiscale: nuove misure e aggiornamenti
Facciamo il punto sul decreto correttivo al concordato preventivo biennale che, oltre a tentare di rendere più attraente la proposta del Fisco, interviene anche su rottamazione e avvisi bonari.
Richieste di integrazione salariale per il caldo eccessivo: come presentare le istanze – Diario Quotidiano del 30 Luglio 2024
Nel DQ del 30 Luglio 2024:
1) Differimento imposte al 31 luglio: chiarimenti delle Entrate con faq
2) Richieste di integrazione salariale per il caldo eccessivo: come presentare le istanze
3) Istruzioni sulle prestazioni ordinarie e integrative eroga
INPS possibile richiesta di cassa integrazione per il caldo – Notizia Breve
Iscro: il sussidio si può richiedere dal 1° agosto al 31 ottobre
In calo del 14% le pensioni anticipate – Notizia Breve
Attività professionali: adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale
Nel 2019 è stato istituito il “Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali” presso l’INPS, per tutelare i dipendenti del settore delle attività professionali, in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa. Scopriamo co
Il concordato preventivo annuale modifica il quadro LM dei forfettari
È stato rilasciato l’aggiornamento del servizio RedditiOnline grazie al quale anche i contribuenti in regime forfetario possono valutare la proposta di reddito concordato.
Ecco come cambia di conseguenza il quadro LM del Modello Redditi 2024.
Cessione del quinto: sono aggiornati i tassi di interesse
I controlli preventivi sui 730/2024 per i rimborsi superiori a 4.000 euro
L’Agenzia delle Entrate ha definito i criteri per individuare gli elementi di incoerenza nelle dichiarazioni dei redditi modello 730/2024 che risultano in un rimborso, al fine di effettuare controlli preventivi. Gli elementi di incoerenza riguardano
Adesione al concordato preventivo biennale in presenza di debiti erariali e previdenziali
In quali casi i debiti fiscali e contributivi impediscono l’adesione al concordato preventivo biennale? Può essere un problema la mancata adesione per tale situazione debitoria? La dizione normativa lascia aperti notevoli dubbi interpretativi
In caso
Decreto agricoltura: sono rinviabili le rate dei mutui in scadenza
Il divieto di deposito delle deleghe di firma e delle notifiche in appello rimesso alla Corte Costituzionale
Con un’ordinanza che non ha mancato di destare perplessità è stata rimessa alla Corte Costituzionale la norma che attualmente vieta di depositare alle parti pubbliche in sede di appello le deleghe, le procure e gli altri atti di conferimento di poter
Concordato preventivo biennale: accesso senza debiti
Coltivatori diretti, coloni e mezzadri: contributi INPS 2024
Vediamo come cambia, ovviamente in aumento, la contribuzione previdenziale dovuta da coltivatori diretti, coloni e mezzadri per l’anno 2024. La prima scadenza per gli F24 è fissata per martedì prossimo 16 Luglio 2024.
Focus sulla nuova compensazione per i carichi sopra i 100mila euro – Diario Quotidiano del 9 Luglio 2024
Nel DQ del 9 Luglio 2024:
1) Focus sulla nuova compensazione per i carichi sopra i 100mila euro
2) Bollettino delle entrate tributarie: +9,7% nei primi cinque mesi del 2024
3) Dogane: informazioni vincolanti in materia di origine (IVO)
4) Credito R&
Tutto pronto per la sanatoria del magazzino
E’ finalmente possibile valutare concretamente l’eventuale adesione alla sanatoria del magazzino. Vediamo quali sono i coefficienti da applicare e come calcolare le somme da versare, con alcuni casi concreti e pratici esempi di calcolo e di compilazi