Diritto fallimentare

Il cantiere delle norme sulla crisi d'impresa è sempre aperto ed il legislatore sta proponendo modifiche quasi continue.

La riforma del diritto fallimentare dovrebbe finalmente portare un nuovo codice aggiornato e più confacente alla vita impreditoriale del 21' secolo, che rechi anche maggiori soddisfazione ai creditori.

Segui la nostra pagina per rimanere aggiornato sulla riforma del diritto fallimentare e della crisi d'impresa.

28 gennaio 2012
Concordato preventivo fallimentare: transazione fiscale e falcidia credito IVA
Secondo la Cassazione, qualunque sia l’opzione concordataria prescelta dal debitore, la proposta concordataria è omologabile solo se prevede l’integrale pagamento dell’IVA dovuta.
Continua a leggere
9 novembre 2011
Accordi giudiziali per il risanamento dell’impresa in crisi: gli accordi di ristrutturazione dei debiti
un approfondimento su questa “procedura concorsuale minore”, che (in questo frangente di crisi economica) è molto utilizzata per tentare di risolvere le crisi aziendali, senza
Continua a leggere
2 agosto 2011
Il concordato preventivo: la procedura di ammissione
vediamo quali sono le condizioni per essere ammessi alla procedura di “concordato preventivo” ai sensi dell’art. 160 Legge Fallimentare (Antonella Benedetto)
Continua a leggere
17 maggio 2011
Il fallimento di un’associazione
quali sono i requisiti per insinuarsi al fallimmento di un’associazione?
Continua a leggere
4 maggio 2011
Perdite su crediti: le ultime dalla Cassazione
una recente ed interessante sentenza della Cassazione spiega il corretto momento di rilevazione delle perdite su crediti, ai fini delle imposte dirette
Continua a leggere
9 aprile 2011
La presentazione della dichiarazione dei redditi da parte del fallito
il fallito che non presenta la dichiarazione dei redditi e dell’IVA precedente rispetto alla sentenza del Tribunale che dichiara fallita la società, rischia la sanzione
Continua a leggere
16 febbraio 2011
Gli adempimenti amministrativi e fiscali del curatore fallimentare
Analisi degli adempimenti che deve svolgere il curatore fallimentare come legale rappresentate della procedura: comunicazioni, dichiarazioni, contabilità, IVA….
Continua a leggere
3 febbraio 2011
La sottoscrizione del Processo Verbale di Contestazione (PVC) in caso di fallimento
Qual’è il soggetto che deve firmare il P.V.C. in caso di ispezione ad un’impresa fallita: il fallito o il curatore? La risposta della Cassazione.
Continua a leggere
16 novembre 2010
Le modifiche all’istituto della transazione fiscale
la transazione fiscale in sede pre-fallimentare è stata oggetto di numerose modifiche, che non ne facilitano l’utilizzo
Continua a leggere
23 giugno 2010
Transazione fiscale su crediti contributivi
in sede di concordato prefallimentare è possibile transare anche i crediti INPS
Continua a leggere
13 aprile 2010
Il reato di bancarotta
analisi delle principali novità giurisprudenziali in tema di bancarotta
Continua a leggere
18 settembre 2009
Accordi di ristrutturazione dei debiti: trattamento contabile e fiscale delle perdite su crediti
l’accordo di ristrutturazione dei debiti, così come previsto dalla legge fallimentare, inserisce nel nostro ordinamento la possibilità conferita ad un soggetto di definire la propria
Continua a leggere
14 gennaio 2006
Imprese edili: obbligo di fideiussione bancaria agli acquirenti
E’ fatto obbligo a tutti i costruttori edili di rilasciare al momento della stipula del contratto preliminare d’acquisto, una fideiussione pari all’ammontare delle somme riscosse
Continua a leggere
19 agosto 2005
La fideiussione obbligatoria dai costruttori agli acquirenti di immobili da costruire
Era da tempo che si discuteva circa le garanzie legislative da introdurre per tutelare gli acquirenti di immobili che pagano anticipatamente l’acquisto di unità immobiliari
Continua a leggere
19 ottobre 2004
Typosquatting di nomi a dominio: il caso Esse Caffè
I nomi a dominio continuano a costituire mezzi di deviazione degli utenti a scopi commerciali. Avv. Valentina Frediani
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd