quali sono i requisiti per insinuarsi al fallimmento di un’associazione?
Diritto fallimentare
Il cantiere delle norme sulla crisi d’impresa è sempre aperto ed il legislatore sta proponendo modifiche quasi continue.
La riforma del diritto fallimentare dovrebbe finalmente portare un nuovo codice aggiornato e più confacente alla vita impreditoriale del 21′ secolo, che rechi anche maggiori soddisfazione ai creditori.
Segui la nostra pagina per rimanere aggiornato sulla riforma del diritto fallimentare e della crisi d’impresa.
Perdite su crediti: le ultime dalla Cassazione
una recente ed interessante sentenza della Cassazione spiega il corretto momento di rilevazione delle perdite su crediti, ai fini delle imposte dirette
Gli adempimenti amministrativi e fiscali del curatore fallimentare
Analisi degli adempimenti che deve svolgere il curatore fallimentare come legale rappresentate della procedura: comunicazioni, dichiarazioni, contabilità, IVA….
La transazione fiscale per risolvere i problemi con Fisco
L’istituto della transazione fiscale rappresenta una possibilità offerta ai contribuenti per risolvere i problemi con il Fisco nell’ambito di situazioni di insolvenza Approfondiamo presupposti soggettivi, i crediti privilegiati, la procedura, il cons
Cambia veste la transazione: limitazioni soggettive ed oggettive
Il rapporto tra giudice delegato e curatore nelle varie fasi della procedura fallimentare
L’equilibrio finanziario di un’azienda in base alla funzione di Altman: analisi di un caso pratico
L’indice di Altman viene utilizzato per valutare l’equilibrio finanziario di aziende quotate in borsa, ma spesso anche non quotate, sulla scorta di mandati ad hoc che i giudici dei tribunali civili conferiscono ai consulenti tecnici d’ufficio. Analiz
Imprese edili: obbligo di fideiussione bancaria agli acquirenti
E’ fatto obbligo a tutti i costruttori edili di rilasciare al momento della stipula del contratto preliminare d’acquisto, una fideiussione pari all’ammontare delle somme riscosse o da riscuotere prima della stipula del contratto definitivo di comprav
La fideiussione obbligatoria dai costruttori agli acquirenti di immobili da costruire
Era da tempo che si discuteva circa le garanzie legislative da introdurre per tutelare gli acquirenti di immobili che pagano anticipatamente l’acquisto di unità immobiliari ancora da costruire o da ultimare, dopo che tante famiglie, a seguito di fall
Typosquatting di nomi a dominio: il caso Esse Caffè
I nomi a dominio continuano a costituire mezzi di deviazione degli utenti a scopi commerciali. Avv. Valentina Frediani