Dichiarazione annuale IVA

9 febbraio 2019
Novità della Dichiarazione IVA 2019
Per gli abbonati
Approvati il Modello Iva/2019 e il modello Iva Base/2019 con le relative istruzioni concernenti le dichiarazioni relative all’anno 2018 da presentare ai fini dell’imposta sul
Continua a leggere
5 febbraio 2019
Dichiarazione IVA annuale 2019: attenzione al credito
Per gli abbonati
L’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio scorso ha distolto l’attenzione degli operatori da altri temi fiscali di assoluto interesse. Uno di
Continua a leggere
26 gennaio 2019
Operazioni a cavallo d’anno: la detrazione IVA si esercita con la ricezione della fattura
Per gli abbonati
E’ possibile che i contribuenti ricevano, all’inizio dell’anno 2019, fatture riguardanti operazioni del precedente anno 2018. In tali ipotesi l’imposta sul valore aggiunto potrà essere
Continua a leggere
3 agosto 2018
Cessione del credito IVA per atto pubblico scrittura privata autenticata: liquidità immediata per le
Per gli abbonati
La cessione del credito rappresenta uno degli istituti attraverso cui è facilmente ottenibile della liquidità immediata per le imprese. Solo il credito Iva emergente dalla
Continua a leggere
25 luglio 2018
Il Fisco avvisa prima per l’omessa dichiarazione Iva 2017
Per gli abbonati
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha fissato le modalità con cui l’Amministrazione finanziaria mette a disposizione del contribuente e della Guardia di finanza le presunte
Continua a leggere
11 giugno 2018
Tardiva dichiarazione IVA: sussiste il diritto alla detrazione
Per gli abbonati
La neutralità dell’imposizione armonizzata sul valore aggiunto comporta che, pur in mancanza di dichiarazione annuale, l’eccedenza d’imposta, risultante da dichiarazioni periodiche e regolari versamenti per
Continua a leggere
12 maggio 2018
Fatture del 2017 ancora da contabilizzare
Si può verificare il caso in cui il contribuente riceva – o consegni allo studio commerciale che si occupa della contabilità – ancora in questi
Continua a leggere
18 aprile 2018
Il nodo della detraibilità IVA legato alle fatture e alle note di credito
In vista della scadenza della dichiarazione IVA segnaliamo alcune valutazioni da fare in tema di detraibilità su operazioni venute meno in tutto o in parte
Continua a leggere
17 aprile 2018
Il costo del ravvedimento in dichiarazione IVA delle comunicazioni periodiche dei dati di liquidazione
A grande richiesta dei nostri lettori ricordiamo che è possibile ravvedere le Lipe (comunicazioni delle LIquidazioni PEriodiche trimestrali) anche all’interno della dichiarazione IVA da presentare
Continua a leggere
9 aprile 2018
L’IVA sugli acquisti è detraibile anche in assenza di operazioni attive per cause non
Per gli abbonati
La Corte di Giustizia Europea è tornata ancora una volta sul tema della detrazione Iva e sul riconoscimento del predetto diritto che rappresenta una condizione
Continua a leggere
23 marzo 2018
Dichiarazione IVA omessa: è possibile far valere il credito sottostante?
Per gli abbonati
La Cassazione ha riconosciuto l’esistenza del credito IVA anche laddove il contribuente abbia omesso la presentazione della dichiarazione annuale, se in grado di dimostrare la
Continua a leggere
22 marzo 2018
Omessa dichiarazione e rischi sulla detrazione IVA
Per gli abbonati
In caso di omissioni formali da parte del cedente, il cessionario ha diritto a detrarre l’IVA sugli acquisti?
Continua a leggere
21 marzo 2018
FISCUS di Marzo: dalla dichiarazione IVA 2018 alla dichiarazione IRPEF (passando per il transfer
Per gli abbonati
La dichiarazione IVA 2018 sta rivelando alcune complessità a causa delle novità entrate in vigore nel 2017, ad esempio le nuove modalità di controllo e
Continua a leggere
20 marzo 2018
IVA: il problema della variazione del metodo di calcolo dell’acconto
Per gli abbonati
Cosa succede se si cambia in corso d’opera la modalità di calcolo dell’acconto IVA? Cosa va comunicato al Fisco in dichiarazione annuale (ad esempio nella
Continua a leggere
15 marzo 2018
Dichiarazione IVA 2018: da quest’anno è più facile la compilazione del rigo VL30
Per gli abbonati
Le novità arrivate nel 2017 stanno seminando una serie di dubbi sulla gestione della Dichiarazione annuale IVA in caso di omessi versamenti durante l’anno: in
Continua a leggere
13 marzo 2018
Dichiarazione IVA: come gestire l’acconto IVA nel rigo VH17
Per gli abbonati
Ci sono stati segnalati dubbi su come gestire il dato da indicare nel rigo VH17 della dichiarazione IVA 2018, in particolare se il versamento dell’acconto
Continua a leggere
24 febbraio 2018
Dichiarazione IVA 2018: la compilazione del quadro VH
Per gli abbonati
una delle principali novità contenute nella dichiarazione IVA 2018 è rappresentata dalla nuova struttura e dalle nuove attribuzioni del quadro VH; proponiamo pertanto una analitica
Continua a leggere
8 febbraio 2018
Dichiarazione annuale IVA 2018: la compilazione del quadro VL
Per gli abbonati
è partita la campagna per la dichiarazione IVA 2018: sono tanti i dubbi sulla compilazione pratica del quadro VL; in questo articolo forniamo qualche chiarimento
Continua a leggere
30 gennaio 2018
Dichiarazione IVA 2018: i primi dubbi
Per gli abbonati
da una prima analisi della dichiarazione annuale IVA 2018 (per l’anno d’imposta 2017) sorgono alcuni dubbi sulla corretta compilazione del quadro VL (in particolare VL29
Continua a leggere
30 settembre 2017
Ravvedimento Liquidazioni Periodiche: facilitazione dal Fisco
Proviamo a chiarire quali sono i casi e i costi del ravvedimento delle Liquidazioni Periodiche IVA. La presentazione della Lipe corretta non è sempre dovuta,
Continua a leggere
7 luglio 2017
Rimborso IVA: il termine di prescrizione è decennale
Qual è il termine di prescrizione del rimborso IVA? Il credito esposto in dichiarazione è soggetto al termine di prescrizione decennale e non è necessario
Continua a leggere
7 febbraio 2017
Omessa dichiarazione IVA a credito: possibili soluzioni e la scelta per il contenzioso
l’Agenzia delle entrate continua a disconoscere il credito IVA vantato dai contribuenti nell’ipotesi di omessa presentazione della dichiarazione annuale Iva ma tale interpretazione non è
Continua a leggere
10 maggio 2016
Crediti IVA dimenticati nel caos: cosa fare in caso di crediti IVA emergenti da
Per gli abbonati
Un problema di rapporto Fisco contribuente che si fa sempre più sentito, dato che durante il periodo di crisi economica sono aumentate di numero le
Continua a leggere
16 dicembre 2015
Il reato di omesso versamento dell’IVA
Evidenziamo ai Lettori le linee guida del reato di omesso versamento dell’Iva, di cui all’art.10-ter, del D.Lgs.n.74/2000.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd