-
27 settembre 2011
Le novità del processo tributario, la nota d’iscrizione a ruolo: senza questa nota, il…
Continua a leggere -
26 giugno 2020
La fiscalità del trust interposto
Continua a leggere -
17 gennaio 2013
Novità fiscali del 17 gennaio 2013: il rimborso per la mancata deduzione Irap può…
Continua a leggere
Entro il 29 febbraio gli imprenditori individuali e le società di persone in contabilità ordinaria possono comunicare l’opzione per determinare la base imponibile IRAP in base al bilancio (ex art. 5 del DLgs. 446/97). L’opzione è riservata ai contribuenti in regime di contabilità ordinaria. Per le società di nuova costituzione, e gli imprenditori che iniziano l’attività nell’anno, la scadenza
è fissata entro 60 giorni dall’inizio del primo periodo di imposta. La comunicazione viene effettuata tramite la procedura telematica all’Agenzia delle entrate, direttamente o tramite intermediari abilitati. Una volta esercitata non è possibile cambiare idea per i successivi tre periodi d’imposta; al termine del triennio la stessa è tacitamente rinnovata per un altro triennio a meno che l’impresa non eserciti l’opzione per la determinazione del valore della produzione netta secondo le regole delle società di persone e degli imprenditori individuali.