Nel DQ del 26 Aprile 2024:
1) CDM: decisioni prese, dall’intelligenza artificiale alla cybersicurezza nazionale
2) Dichiarazione dei redditi 2024: new entry l’8×1000 contro le tossicodipendenze
3) Statistiche sulle dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) e dichiarazioni IVA – a.i. 2022
4) Schemi di bilancio degli enti filantropici: pubblicato documento dal CNDCEC
5) Osservatorio flussi di pensionamento: i primi tre mesi del 2024, ulteriori possibilità di uscita anticipata dal lavoro
6) Al via “Invest in Italy”: la piattaforma per l’attrazione degli investimenti esteri
7) Agevolazioni fiscali previste per l’accordo di conciliazione dopo la Riforma Cartabia
8) Il credito di imposta IRAP può essere contestato dal fisco solo con la cartella, anche se la dichiarazione sia poi stata integrata dal contribuente, non serve l’avviso di accertamento
9) Dal 1° maggio 2024 saranno operative le nuove modalità di presentazione delle istanze di accertamento tecnico finalizzato alla definizione da parte dell’Agenzia delle Entrate dell’aliquota IVA
10) Bankitalia: meglio l’eliminazione del Superbonus prima della sua naturale scadenza
Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato, con la previsione della richiesta alle Camere di sollecita calendarizzazione nel rispetto dei regolamenti dei due rami del Parlamento, un disegno di legge per l’introduzione di disposizioni e la delega al Governo in materia di intelligenza artificiale.
Il disegno di legge individua criteri regolatori capaci di riequilibrare il rapporto tra le opportunità che offrono le nuove tecnologie e i rischi legati al loro uso improprio, al loro sottoutilizzo o al loro impiego dannoso.
Inoltre, introduce norme di principio e disposizioni di settore che, da un lato, promuovano l’utilizzo delle nuove tecnologie per il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini e della coesione sociale e, dall’altro, forniscano