-
2 settembre 2004
IRES e adempimenti del sostituto – Alloggio messo a disposizione del dipendente -trattamento ai…
Continua a leggere -
23 luglio 2014
Diario quotidiano del 23 luglio 2014: finalmente buone notizie per i pagamenti della P.A.?
Continua a leggere -
17 aprile 2020
Processo tributario esclusivamente telematico: misure per favorire il distanziamento sociale
Continua a leggere
Dal prossimo 1° ottobre ricorrere all'apprendistato sarà più semplice. Da questa data, infatti, è possibile tener conto di alcune semplificazioni, in deroga al TU dell’apprendistato, tra cui l’obbligatorietà del piano informativo individuale (PFI) esclusivamente in relazione alla formazione per l'acquisizione delle competenze tecnico-professionali e specialistiche. In particolare: il piano formativo individuale sarà obbligatorio esclusivamente in relazione alla formazione per l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali e specialistiche; la registrazione della formazione e della qualifica professionale a fini contrattuali eventualmente acquisita sarà effettuata in un documento avente i contenuti minimi del modello di libretto formativo del cittadino; in caso di imprese multi localizzate, la formazione avverrà nel rispetto della disciplina della Regione ove l’impresa ha la propria sede legale. Le novità sono contenute nel decreto lavoro n. 76/2012, convertito nella L. n. 99/2012 entrata in vigore lo scorso 23 agosto.
-
24 febbraio 2021
Agevolazioni prima casa: tempo fino al 31 dicembre 2021 per il trasferimento
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
Cessione, sconto in fattura: più tempo per la comunicazione
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
INAIL: bando 2021 per progetti di formazione sicurezza lavoro
Continua a leggere