-
13 maggio 2017
Cessione d’azienda e conseguenze accertative ai fini delle imposte sui redditi
Continua a leggere -
5 luglio 2013
La procedura di liquidazione del patrimonio del debitore non fallibile e del consumatore privato
Continua a leggere -
18 dicembre 2014
Enti locali: attenzione ad IVA ed addizionale IRPEF
Continua a leggere
Scade domani 25 settembre il termine per inviare le istanze riguardo i 10.130 salvaguardati. Con messaggio n.14804 del 19 settembre 2013 l'INPS fornisce utili istruzioni operative per la verifica dei redditi dei potenziali interessati. La condizione indispensabile affinché le categorie dei soggetti cessati dal rapporto di lavoro a seguito di accordi individuali e collettivi di incentivo all'esodo e dei soggetti autorizzati alla prosecuzione volontaria della contribuzione rientrino nella prima o secondo salvaguardia (65.000 o 55.000), è che il mancato svolgimento di alcuna attività lavorativa successiva alla cessazione/autorizzazione sussista fino alla titolarità effettiva della pensione. Lo svolgimento di attività lavorativa successivamente alla data di autorizzazione/cessazione è comunque consentita, purché dopo il 4 dicembre 2011 (prosecutori volontari) o il 30 giugno 2012 (cessati per accordi individuali o collettivi) sia stato percepito un reddito lordo annuo pari o inferiore a 7.500 euro.
-
24 febbraio 2021
Agevolazioni prima casa: tempo fino al 31 dicembre 2021 per il trasferimento
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
Cessione, sconto in fattura: più tempo per la comunicazione
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
INAIL: bando 2021 per progetti di formazione sicurezza lavoro
Continua a leggere