-
10 febbraio 2012
Associazione temporanea di imprese: un caso di contestazione dell’IVA
Continua a leggere -
26 gennaio 2019
Operazioni a cavallo d’anno: la detrazione IVA si esercita con la ricezione della fattura
Continua a leggere -
5 giugno 2002
Termini di versamento e di presentazione di UNICO 2002
Continua a leggere
La legge di stabilità ha modificato la disciplina relativa all’istituto della mediazione tributaria; la sua conoscenza diventa indispensabile in caso di arrivo di una cartella di pagamento. La legge è la 147/2013 e la disposizione modificata è l’articolo 17-bis del Dlgs 546/1992. Allo stato attuale, la presentazione del reclamo non è più condizione di ammissibilità del ricorso, ma di procedibilità; la riscossione e il pagamento delle somme dovute in base all’atto impugnato sono sospesi automaticamente in pendenza del procedimento di mediazione, a prescindere dalla presentazione di una richiesta di parte; al termine dei novanta giorni dalla presentazione del reclamo, utili per mediare, si applicano le stesse regole stabilite per i termini processuali.