-
13 luglio 2019
Prestazioni di servizi e fattura differita dei professionisti – Risposta al Volo
Continua a leggere -
27 gennaio 2016
Le novità per l’agevolazione prima casa dopo la Legge di stabilità
Continua a leggere -
20 novembre 2017
Conguaglio FdS e FIS: le istruzioni operative INPS
Continua a leggere
L’istanza per il rimborso o la compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre 2012 va presentata entro il prossimo 31 luglio. Il modello Iva TR è stato aggiornato con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 20 marzo 2012. L’imposta che può essere rimborsata è costituita dall’eccedenza detraibile che matura nel trimestre non tenendo conto del credito precedente. L’importo del rimborso non concorre al limite annuo dei rimborsi erogabili in conto fiscale e delle compensazioni orizzontali. Il rimborso è subordinato alla presentazione di una garanzia. Alternativamente al rimborso è possibile utilizzare il credito in compensazione orizzontale nel modello F24, rispettando il limite nell’anno solare di euro 516.456,90.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati