-
18 giugno 2018
Diritto di superficie e proprietà superficiaria
Continua a leggere -
9 novembre 2015
Il finanziamento bancario superiore al prezzo di acquisto del bene può far presumere evasione…
Continua a leggere -
30 ottobre 2009
Importazioni: cosa sono; imponibilità IVA, valore imponibile, registrazione, bolla doganale import, come leggere una…
Continua a leggere
Corte di Cassazione: per l’omesso versamento IVA l’ex amministratore non è responsabile se non è chiara la situazione patrimoniale
Con la sentenza n. 39082 del 23 settembre 2013 la Corte di Cassazione stabilisce che l'ex amministratore non è da considerarsi responsabile per il reato di omesso versamento dell'IVA quando non è chiara la situazione patrimoniale dell'azienda nel momento in cui era in carica. Si tratta, infatti, di un reato istantaneo riferibile al destinatario dell'obbligo e, cioè, al manager in carica. Secondo l'art. 10-ter del D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, il reato è commesso da chiunque non versi l'imposta sul valore aggiunto, dovuta sulla base della dichiarazione annuale, entro il termine per il versamento dell'acconto relativo al periodo d'imposta successivo. Le sanzioni prevedono la reclusione da 6 mesi a 2 anni. Il reato si configura se il totale relativo all'IVA dovuta, e non versata, supera i 50.000 euro per periodo d'imposta.