-
2 marzo 2015
Marzo 2015: le scadenze per gli enti locali
Continua a leggere -
10 novembre 2012
Accertamenti sintetici 2007/2008: gli Uffici considerano anche gli investimenti patrimoniali effettuati dal 2009 in…
Continua a leggere -
30 marzo 2015
Fattura elettronica alla P.A.: attenzione alla modalità di conservazione nei registri contabili!
Continua a leggere
La sentenza n. 9348 del 26 aprile 2011 della Corte di Cassazione tratta la materia della verifica del rispetto delle regole procedurali imposte dalla Legge 223/91 in tema di licenziamenti collettivi per riduzione di personale. Si legge: “la sufficienza del contenuto della comunicazione preventiva deve essere valutata in relazione ai motivi della riduzione di personale, sottratti al controllo giurisdizionale; quindi, nel caso di progetto imprenditoriale diretto a ridimensionare l'organico dell'intero complesso aziendale al fine di diminuire il costo del lavoro, l'imprenditore può limitarsi all'indicazione del numero complessivo dei lavoratori eccedenti suddiviso tra i diversi profili professionali contemplati dalla classificazione del personale occupato nell'azienda, tanto più se si esclude qualsiasi limitazione del controllo sindacale in presenza della conclusione di un accordo con i sindacati all'esito della procedura, che, nell'ambito delle misure idonee a ridurre l'impatto sociale dei licenziamenti, adotti il criterio di scelta del possesso dei requisiti per l'accesso alla pensione”.
-
24 febbraio 2021
Agevolazioni prima casa: tempo fino al 31 dicembre 2021 per il trasferimento
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
Cessione, sconto in fattura: più tempo per la comunicazione
Continua a leggere -
24 febbraio 2021
INAIL: bando 2021 per progetti di formazione sicurezza lavoro
Continua a leggere