-
27 settembre 2017
Legittima l’emissione di note di credito con aliquota IVA ordinaria a fronte di corrispettivi…
Continua a leggere -
4 aprile 2011
Novità fiscali del 4 aprile 2011: agevolazioni fiscali prima casa: ultime di prassi e…
Continua a leggere -
11 novembre 2010
La corretta contabilizzazione del contratto di somministrazione
Continua a leggere
L'Agenzia delle Entrate con comunicato del 30 settembre 2013 informa che, a partire dal 1° ottobre è scattata la nuova aliquota Iva al 22%.
Qualora nella fase di prima applicazione ragioni di ordine tecnico impediscano di adeguare in modo rapido i software per la fatturazione e i misuratori fiscali, gli operatori potranno regolarizzare le fatture eventualmente emesse e i corrispettivi annotati in modo non corretto effettuando la variazione in aumento (art. 26, primo comma, del DPR n. 633/72). La regolarizzazione non comporterà alcuna sanzione se la maggiore imposta collegata all'aumento dell'aliquota verrà comunque versata nei termini indicati dalla circolare n. 45/E del 12 ottobre 2011, cui si rinvia per gli ulteriori chiarimenti.
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati
Notizie Flash Vedi tutte