Dichiarazione Imu entro il 30 giugno per l’esonero Covid nel 2020 – Diario Quotidiano del 22 Giugno 2021

di Vincenzo D'Andò

Pubblicato il 22 giugno 2021

Nel DQ del 22 Giugno 2021:
1) E’ illegittimo l’avviso di accertamento settoriale basato sul rapporto utile d’esercizio/soci lavoratori
2) Primo Dl PNRR: la governance del Piano
3) INL: certificato del casellario giudiziale: calcolo della sanzione in caso di violazione
4) INL: Disabili – variazioni dell’organico aziendale e sanzione per omessa copertura della quota
5) In calo il contenzioso tributario
6) Incentivi, tre bandi al via
NOTIZIA IN EVIDENZA - 7) Dichiarazione Imu entro il 30 giugno per l’esonero Covid nel 2020
8) Compilazione del Quadro RR nel modello “Redditi 2021-PF”: saldo e acconti

7) Dichiarazione Imu entro il 30 giugno per l’esonero Covid nel 2020

Sono frutto anche del lavoro delle software house associate ad AssoSoftware e del continuo confronto con i funzionari del Mef, le due importanti Faq sull’Imu pubblicate sul sito del dipartimento delle Finanze l’8 giugno.

 

Esonero Covid e dichiarazione IMU

Con la Faq 1 era stato richiesto di chiarire se i soggetti esonerati dal versamento dell’Imposta municipale propria (Imu) nel corso del 2020.

Per effetto dei diversi decreti connessi all’emergenza Covid-19, fossero tenuti o meno alla compilazione della dichiarazione Imu 2021 per l’anno 2020 e, in caso affermativo, quali fossero le modalità di compilazione del modello.

Il tutto nasceva dall’i