1) IMU sugli immobili strumentali: illegittima l’indeducibilità integrale dalle imposte sui redditi
2) Due nuove guide aggiornate su reddito di cittadinanza e reddito di emergenza
3) Indennità COVID-19: gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami
4) Esonero IRAP: situazione normativa confusa, Assonime invita le imprese ad attendere sino al 30 novembre 2020
5) IVA - Natura permutativa delle operazioni ed eventuale applicazione dello split payment
6) Al via le nuove domande per i ristori
7) Transfrontalieri: al via le regole del MEF sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni
8) Bonus “paratie” taxi: determinata la misura massima del contributo
9) Covid-19: accesso diretto a tutti i servizi dell’INPS
NOTIZIA IN EVIDENZA - 10) Covid-19: sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali
10) COVID-19: sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali
Emergenza epidemiologica da COVID-19: sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali ai sensi del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, e del decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149 dopo Ordinanza del Ministro della Salute del 13 novembre 2020.
Nuovi chiarimenti INPS sulla sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali
L’articolo 13, comma 1, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, come specificato dall’articolo 11 del decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149, prevede la sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali in scadenza nel mese di novembre 2020, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL, ivi comprese le rate relative alle rateazioni d