Nel DQ del 28 Luglio 2020:
1) Regime IVA: imbarcazioni da diporto, nuove disposizioni sulla localizzazione della prestazione
2) Ai fini Iva, la detraibilità dell’acquisto del bene aziendale non è legata al pagamento
3) Dl agosto: 6 mesi sgravi neoassunti, 3-4 per rientro Cig
4) ASD: ci sono dei paletti da osservare per potersi avvantaggiare fiscalmente
NOTIZIA IN EVIDENZA 5) Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e prosecuzione dell’attività d’impresa
6) Pagamento anticipato delle prestazioni relative alla mensilità di agosto presso gli uffici postali
7) Gruppo IVA: verifica del vincolo economico ed organizzativo
8) La revisione negli Enti locali: nota della Fondazione nazionale commercialisti
9) Covid-19: prossimi interventi del Governo
1) Regime IVA: imbarcazioni da diporto, nuove disposizioni sulla localizzazione della prestazione
2) Ai fini Iva, la detraibilità dell’acquisto del bene aziendale non è legata al pagamento
3) Dl agosto: 6 mesi sgravi neoassunti, 3-4 per rientro Cig
4) ASD: ci sono dei paletti da osservare per potersi avvantaggiare fiscalmente
NOTIZIA IN EVIDENZA 5) Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e prosecuzione dell’attività d’impresa
6) Pagamento anticipato delle prestazioni relative alla mensilità di agosto presso gli uffici postali
7) Gruppo IVA: verifica del vincolo economico ed organizzativo
8) La revisione negli Enti locali: nota della Fondazione nazionale commercialisti
9) Covid-19: prossimi interventi del Governo
5) Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e prosecuzione dell’attività d’impresa
Con la conversione del Decreto Rilancio è istituito un fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa, in particolare, finalizzato al salvataggio e alla ristrutturazione di imprese titolari di marchi storici di interesse nazionale e di talune società di capitali.
Lo comunica Assonime nella seguente nota del 27 luglio 2020.
L'articolo 43 del decreto legge n. 34