Referto semestrale
La Corte dei conti, Sezioni delle Autonomie, nell’adunanza dell’ 11 febbraio 2013 ha approvato con la Deliberazione n. 4/SEZAUT/2013/INPR le Linee guida e lo schema di relazione per il referto semestrale del Sindaco per i comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e del Presidente della provincia sulla regolarità della gestione amministrativa e contabile, nonché sull’adeguatezza ed efficacia dei controlli interni ai sensi del nuovo articolo 148 del Tuel, riformulato dall’articolo 3, comma 1, sub e) del D.L. n. 174/2012, convertito con modificazioni dalla Legge n. 213/2012.
Responsabilità del segretario
Le segnalazioni anonime che contengano elementi precisi possono essere assunte come base per l'avvio del giudizio di responsabilità contabile. Il segretario ha il dovere di segnalare le illegittimità che sono contenute nelle proposte di deliberazione; lo stesso vincolo è posto in capo al vicesegretario. La colpa grave non è data dalla semplice violazione di una norma: si richiede in aggiunta una grave negligenza. Sono le principali indicazioni contenute nella sentenza della Terza sezione di appello della Corte dei Conti n. 40/2013.
Marco Castellani
31 Marzo 2013