I tempi della verifica: norme, giurisprudenza e novità

di Gianfranco Antico

Pubblicato il 26 maggio 2012

con l'approvazione dello Statuto del Contribuente, la durata della verifica presso la sede del contribuente è argomento sempre più discusso: una rassegna di tutte le novità legislative e giurisprudenziali

Il comma 5 dell’articolo 12 dello Statuto del Contribuente detta una previsione di maggiore effetto sulla attività di verifica in genere: “La permanenza degli operatori civili o militari dell'amministrazione finanziaria, dovuta a verifiche presso la sede del contribuente, non può superare i trenta giorni lavorativi, prorogabili per ulteriori trenta giorni nei casi di particolare complessità dell'indagine individuati e motivati dal dirigente dell'ufficio. Gli operatori possono ritornare nella sede del contribuente, decorso tale periodo, per esaminare le osservazioni e le richieste eventualmente presentate dal contribuente dopo la conclusione delle operazioni di verifica ovvero, previo assenso motivato del dirigente dell'ufficio, per specifiche ragioni”.

Scarica il documento