-
21 luglio 2018
L’Agenzia delle Entrate interviene sulla definizione di beni significativi – Circolare 15/E/2018
Continua a leggere -
2 gennaio 2012
Scadenzario di gennaio 2012
Continua a leggere -
13 febbraio 2015
Split payment-scissione dei pagamenti della Pubblica Amministrazione: le fatture datate 2014 e pagate nel…
Continua a leggere
Grazie alla destinazione, in via sperimentale, del 5 per mille in favore delle Onlus, è stato istituito, dal DPCM 20 gennaio 2006 per le finalità individuate dalla Finanziaria, un modello integrativo del Cud 2006.
Il modello deve essere consegnato dal datore di lavoro, sostituto d’imposta, unitamente all’ordinaria certificazione Cud/2006 (redditi 2005), ed essere conforme al fac-simile allegato al decreto e ripreso dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 1° febbraio 2006.
Detto modello sarà utilizzato dal dipendente o collaboratore esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, e potrà essere presentato, entro la scadenza ordinaria prevista per la dichiarazione dei redditi, in busta chiusa ad una banca o ufficio postale, o ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica. Quest’ultimo è tenuto a rilasciare una ricevuta attestante l’impegno a trasmettere telematicamente la scelta operata.