L’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in merito alla disciplina del Superbonus 110%, nonché alle opzioni di cessioni previste normativamente, soffermandosi, fra l’altro, sull’attività di controllo e sui profili di responsabilità.
Success
Riforma del processo tributario: prova a carico Agenzia entrate e ammissione prova testimoniale
Importanti novità contenute nell’ultima legge di riforma della Giustizia tributaria e del processo tributario, sono senza dubbio lo spostamento dell’onere della prova a carico dell’amministrazione finanziaria, tenuta ora a provare nel giudizio le vio
Presentazione del modello 770/2022 entro il 31 ottobre 2022
Entro il prossimo 31 ottobre 2022 i sostituti d’imposta devono presentare il Modello 770/2022, per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2021 non già comunicati tramite i mod. C.U. (ritenute operate su dividendi, redditi di capit
Presunzione di incasso per fattura emessa ma non saldata
Un caso trattato in Cassazione ci offre l’opportunità di riconsiderare le ipotesi relative ai compensi del professionista considerati incassati anche se la parcella non risulta saldata.
In particolare esamineremo le implicazioni su tale caso derivant
Bonus librerie: le domande entro il 28 ottobre 2022
Il prossimo 28 ottobre scadrà il termine ultimo per la presentazione della domanda per fruire del credito d’imposta per il settore della vendita di libri al dettaglio in esercizi specializzati. Esaminiamo la gestione pratica di tale bonus…
La definizione della lite fiscale da parte della società non incide automaticamente sui soci – Diario Quotidiano del 14 Ottobre 2022
Nel DQ del 14 Ottobre 2022:
1) Commercialisti: triennio formativo 2020-2022 assolto con 90 cfp tutti nel corso dell’anno 2020
2) ASD/SSD: ancora incertezze sulle regole sul lavoro sportivo che scatteranno dal 2023
3) Entratel: rinnovo certificati per
Mandato a vendere e agevolazione prima casa
Ai fini della sussistenza dei presupposti per agevolazione prima casa, il mandato a vendere, pur se accompagnato dal conferimento del potere rappresentativo, non determina il trasferimento, in capo al mandatario, della proprietà del bene da alienare,
Sistemi di accumulo energia fonti rinnovabili: a marzo 2023 le richieste per il bonus – Diario quotidiano del 13 ottobre 2022
Nel DQ del 13 Ottobre 2022:
1) Tax credit attività fisica adattata: domande dal 15 febbraio al 15 marzo 2023
2) Sistemi di accumulo energia fonti rinnovabili: a marzo 2023 le richieste per il bonus
3) Il promotore finanziario può utilizzare più auto
La clausola di esclusione del socio dalla SRL
La clausola statutaria che dispone sull’esclusione dei soci richiede specifiche determinazioni di giusta causa per non incorrere nella nullità: approfondiamo il caso dell’esclusione del socio di SRL….
Omissione della dichiarazione: il credito deve essere riconosciuto
Il principio della emendabilità della dichiarazione apre le porte al riconoscimento dei crediti anche in caso di dichiarazione omessa.
Dal Ministero del Lavoro le regole per l’apprendistato di primo livello
Il Ministero del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti relativamente alla gestione dell’apprendistato di primo livello, alla luce delle specifiche fornite da parte dell’Europa, che mette al centro del rilancio del lavoro la formazione in azienda e la fo
Verifiche fiscali: il limite temporale di permanenza può essere valicabile
Sul tema della durata delle verifiche fiscali la Cassazione ha confermato l’ammissibilità del superamento del limite temporale di permanenza degli operatori dell’Amministrazione Finanziaria presso la sede del contribuente. Passeremo in rassegna anche
Superbonus e dintorni: la cessione dei crediti si può frazionare (basta intendersi) – PARTE PRIMA
L’Agenzia delle entrate ha apportato modifiche al software che gestisce le modalità di cessione dei crediti derivanti da interventi edili e di efficientamento energetico, aggiornando nel contempo la piattaforma “Cessione/Accettazione” per renderla co
Il ravvedimento in caso di omessa dichiarazione IMU
Alcune note sul ravvedimento della dichiarazione IMU, tenendo conto dei casi in cui risulta reiterabile l’omessa dichiarazione.
Iscrizioni a ruolo da controllo automatizzato anno 2016 e decorso termini di decadenza delle notifiche
In queste settimane Agenzia Entrate – Riscossione sta procedendo a notificare le iscrizioni a ruolo relative al controllo automatizzato riferite agli omessi versamenti scaturenti da UNICO ed IVA 2017.
L’abrogazione del comma 4-bis dell’art. 68, del D
Inerenza e antieconomicità: errata convinzione che l'art. 109, comma 5, del TUIR sia fonte di inerenza
L’Amministrazione finanziaria, in diverse occasioni, provvede a rettificare la deducibilità di una spesa sostenuta dall’imprenditore per la presunta carenza del requisito dell’inerenza e/o in quanto ritenuta “antieconomica”. Molte volte però tali con
Omesso versamento di ritenute e ordinanza-ingiunzione: nuove istruzioni
L’INPS ritorna sull’argomento dell’omesso versamento delle ritenute previdenziali e in particolare sull’ordinanza-ingiunzione, con un apposito Messaggio che cerca di spiegare quale regime va applicato a ciascuna fattispecie, specie dopo la riforma de
Credito d'imposta per i consumi di energia elettrica di ottobre e novembre 2022
Sulla rampa di lancio il credito d’imposta per i consumi di energia elettrica di ottobre e novembre 2022 per ristoranti, attività commerciali, bar e alberghi. Facciamo il punto della situazione.
Bonus edilizi per le spese 2021: comunicazione delle opzioni entro il 15 ottobre 2022 – Diario Quotidiano del 12 Ottobre 2022
Nel DQ del 12 Ottobre 2022:
1) Bonus edilizi per le spese 2021: in scadenza la comunicazione delle opzioni entro il 15 ottobre 2022
2) Cessione di nuovi sconti energetici: istituiti sei nuovi codici tributo
3) Personale della PCM: maggiorazione dell
Accertamento con adesione: configura stabilmente il reddito imponibile?
Dopo la firma del concordato fiscale (accertamento con adesione) il ricorso contro l’avviso di accertamento è inammissibile?
È esclusa qualsiasi possibilità di revisione, dopo la stipula dell’accordo, stante la sua immodificabilità?
Il concordato con
Sanzioni alla Russia: la Commissione UE amplia il divieto di triangolazioni
La Commissione UE, nelle FAQ pubblicate sul proprio sito internet, ha confermato la sussistenza di un divieto generale di aggiramento delle sanzioni disposte verso la Russia tramite il trasporto delle merci in Stati non allineati.
Tale misura è stata
Autocertificazione aiuti di stato e responsabilità del professionista incaricato
Come comportarsi per non commettere errori, quali responsabilità in caso di autocertificazione aiuti di Stato errata, la prova della responsabilità del professionista.
Cessione bonus edilizi: finalmente dal Fisco i chiarimenti sulla responsabilità solidale
Sono finalmente arrivati gli attesi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle nuove disposizioni, introdotte dal decreto Aiuti bis, che hanno limitato la responsabilità solidale tra cedente e cessionario/fornitore ai soli casi di dolo e colpa grav
Il bilancio degli Enti del Terzo Settore
Il Codice del Terzo Settore è un codice che esamina, a 360 gradi, l’aspetto prettamente amministrativo dei diversi Enti del Terzo Settore, l’aspetto contabile e quello fiscale.
Sugli adempimenti contabili, in considerazione della esigenza di traspare