Se, a seguito di istanza di accertamento con adesione avanzata dal ricorrente, nel caso in cui l’accordo con l’AF non si perfezioni ed il contribuente decida di agire giudizialmente, nell’ipotesi in cui il giudizio si concluda con una sentenza di par
Società holding: soggettività a fini IVA e meccanismo del pro-rata
L’Agenzia delle entrate ha affrontato il tema riguardante la detrazione dell’IVA relativa ad una società holding esercente attività di servizi nei confronti delle controllate.
La società, non limitandosi alla mera detenzione di partecipazioni è in po
Spese di lite: sentenza nulla se non motivata
La compensazione delle spese non può essere decisa se la decisione contiene una motivazione carente ed erronea, non versandosi in una situazione di reciproca soccombenza e non sussistendo gravi ed eccezionali ragioni per la compensazione delle stesse
Credito di imposta Art Bonus: erogazioni liberali destinate al sostegno delle attività culturali – Diario quotidiano del 3 novembre 2022
Nel DQ del 3 Novembre 2022:
1) Credito di imposta Art-Bonus: erogazioni liberali destinate al sostegno delle attività culturali
2) I figli nati da maternità surrogata: questioni giuridiche aperte
3) Sicilia: attivi tutti i servizi web dell’Agenzia d
Procedure di appalto: esclusione dalla partecipazione
Importanti chiarimenti giungono dal MEF circa i limiti e le condizioni per l’operatività delle cause di esclusione dalla partecipazione a procedure di appalto che abbiano commesso gravi violazioni non definitivamente accertate, in materia fiscale.
Pun
Bonus per attività fisica adattata
E’ possibile accedere al Bonus attività fisica adattata: ecco in cosa consiste l’agevolazione. Ricordiamo che l’istanza potrà essere inviata dal 15 febbraio al 15 marzo 2023.
La parità di trattamento economico del lavoratore somministrato: focus sugli aspetti principali
Per contratto di somministrazione si intende il contratto, a tempo indeterminato o determinato, con il quale un’agenzia di somministrazione autorizzata mette a disposizione di un utilizzatore uno o più lavoratori suoi dipendenti, per la durata di una
Bonus beni strumentali nuovi: momento di effettuazione dell’investimento – Diario Quotidiano del 2 Novembre 2022
Nel DQ del 2 Novembre 2022:
1) Personale iscritto alla CTPS: indicazioni INPS
2) Interessi per ritardi contributivi al 2% dal 2 novembre 2022
3) Iper ammortamento: effettuazione dei cc.dd. “investimenti sostitutivi”
4) Deduzione dell’importo rialline
Scadenze fiscali di Novembre 2022
Una rassegna delle principali scadenze fiscali e non solo del mese di novembre: dalla rivalutazione di partecipazioni e terreni alla presentazione del Modello Redditi 2022 e dell’autodichiarazione sugli Aiuti di Stato.
L’esimente da causa di forza maggiore
In tema di sanzioni tributarie, posto che il diritto sanzionatorio ha natura punitiva, la forza maggiore va intesa secondo la sua accezione penalistica, e va quindi riferita a un avvenimento imponderabile, che annulla il requisito della coscienza e v
Rinuncia al credito TFM parte del socio amministratore e incasso giuridico
L’incasso giuridico è una finzione di esclusiva derivazione giurisprudenziale, che è auspicabile la Corte di Cassazione torni a rivedere in quanto in tal modo si sostituisce l’effettività dell’incasso monetario con una generica condizione di potestà
Scadenza Superbonus case unifamiliari: come prepararsi al 31 dicembre 2022
Il Superbonus 110% per gli interventi su case unifamiliari e funzionalmente indipendenti sta giungendo al termine: l’agevolazione “piena” cesserà al 31 dicembre 2022 ma restano comunque valide le agevolazioni “ridotte”.
È dunque fondamentale approfon
Contratti di solidarietà industriali: fissata la finestra di invio della domanda di sgravio
È fissato dal 30 novembre al 10 dicembre 2022 il termine entro il quale è possibile inviare la domanda di sgravio contributivo per contratto di solidarietà industriale, con accesso alla riduzione contributiva del 35% in caso di crisi aziendale.
Iscrizione elenco revisori dei conti degli enti locali: dal 3 novembre la presentazione delle domande
Da domani 3 novembre è possibile l’iscrizione all’elenco dei revisori dei conti degli enti locali: vediamo i requisiti per l’accesso e una guida all’iscrizione.
Ecobonus per acquisto di motocicli e ciclomotori nuovi in classe da L1e a L7e
Prosegue l’intento del legislatore di favorire la transizione verso un parco veicolare non inquinante. Esaminiamo le agevolazioni previste per motocicli e ciclomotori.
Mediazione e conciliazione dopo la Riforma della Giustizia Tributaria
Vediamo come la riforma del processo tributario incide sugli istituti deflattivi del contenzioso; in particolare puntiamo il mouse sulla fase di reclamo e mediazione e sulla conciliazione in giudizio.
La responsabilità dell'ente locale socio: non sussiste per le partecipate strumentali
Il Tribunale di Napoli consolida un nuovo filone interpretativo sulle responsabilità da abuso da eterodirezione per fatti riconducibili al socio ente locale.
Approfittiamo del caso per un ripasso della principale giurisprudenza sulla responsabilità d
Bonus prima casa: chiarimenti dal Fisco – Diario Quotidiano del 31 Ottobre 2022
Nel DQ del 31 Ottobre 2022:
1) Frode Iva: per la prestazione di servizi rileva lo Stato UE del committente
2) Scissione dei pagamenti Iva: nuovi elenchi aggiornati sul sito del Dipartimento delle finanze
3) Decreto semplificazioni: le modifiche al
Apprendistato di primo livello, fruizione dello sgravio totale dei contributi
La Legge di Bilancio 2022 dà la possibilità ai datori di lavoro che abbiano alle proprie dipendenze un numero di dipendenti uguale o inferiore a 9 di accedere all’apprendistato di primo livello usufruendo al contempo di uno sgravio totale dai contrib
Il giudizio di ottemperanza nel processo tributario
Il presente approfondimento si propone l’obiettivo di analizzare e chiarire i dubbi relativi al giudizio di ottemperanza, che, come meglio si vedrà in seguito, rappresenta lo strumento diretto a garantire l’effettiva realizzazione dell’interesse sost
Credito d'imposta carburante imprese agricole e della pesca: le novità del Decreto Aiuti ter
Proseguendo sulla stessa linea introdotta dal decreto Ucraina, dal decreto Aiuti e dal decreto Aiuti bis, il Legislatore, al fine di correggere gli effetti economici derivanti dal perdurare dell’aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benz
Società a ristretta base azionaria: il vincolo dell'adesione
Le società a ristretta base azionaria continuano a far discutere. In particolare, in questo nostro intervento vogliamo soffermarci sulla questione relativa alle modalità di accertamento societario secondo cui la definizione dei PVC costituisce ricono
Aumenti di capitale e conferimenti in natura
Una delibera di aumento del capitale sociale con il vincolo di conferimenti in natura e proposta di sottoscrizione ai soci è valida solo se il conferimento viene previsto come inscindibile e nel caso di quote inoptate non venga previsto che esse poss
Gli straordinari forfettizzati in busta paga: la gestione pratica
In questo contributo approfondiamo il tema della gestione del lavoro straordinario, ossia di quel lavoro prestato dal dipendente oltre il normale orario contrattualmente stabilito.
In particolare ci soffermeremo sulla tipologia di retribuzione a forf