In vista della scadenza del 31 ottobre 2022 per la presentazione telematica del Modello 770/2022, riepiloghiamo gli obblighi relativi agli intermediari per i redditi da locazione breve.
Revisione unilaterale in aumento del compenso richiesto per una consulenza: può considerarsi inerente?
Ennesima sentenza della Cassazione che lascia perplessi sulle motivazioni tecniche inerenti la revisione unilaterale in aumento del compenso del professionista per consulenza.
Digy Estratto Conto: l’automazione che non c’era
Il PSD2 consente ai commercialisti di ottenere le informazioni degli estratti conto dei clienti. Wolters Kluwer Tax & Accounting ha sviluppato una soluzione completamente automatica!
Le sanzioni tributarie al test della progressione: attenti al cumulo giuridico
L’applicazione del cumulo alle sanzioni tributarie irrogate appare spesso complesso; vediamo come si ricostruisce la progressione delle violazioni commesse e la possibilità per il contribuente di accedere o meno al beneficio del cumulo giuridico con
Scissione e fusioni infragruppo non abusive
Le operazioni straordinarie possono creare casi dubbi, ad esempio in merito alla gestione delle perdite fiscali. Ecco una analisi di un caso di riorganizzazione societaria: quando scatta l’abuso del diritto?
Domanda riversamento credito ricerca e sviluppo al 31 ottobre
Il Decreto Aiuti ter ha prorogato al 31 ottobre la data per presentare l’istanza di adesione alla regolarizzazione degli indebiti utilizzi in compensazione del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo.
Rimane invece confermato il termine
Doppia esenzione IMU prima casa per coniugi costretti a vivere in abitazioni diverse
La Corte costituzionale ha messo la parola fine sulla diatriba dell’esenzione IMU esclusa per i coniugi che sono costretti a vivere in due immobili diversi, senza essere separati: le esigenze fiscali non possono minare il “nucleo familiare”.
Modello Redditi 2022: la compilazione del quadro RU per i crediti d'imposta
L’avvicinarsi della scadenza del 30 novembre 2022 per la trasmissione della dichiarazione dei redditi sta evidenziando alcuni problemi nella compilazione del quadro RU in quanto le istruzioni ufficiali non considerano affatto alcuni crediti che posso
Cessione del credito e remissione in bonis: con i codici tributo la disposizione è operativa
L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per il versamento della sanzione dovuta per avvalersi della remissione in bonis, consentita in caso di intempestiva comunicazione dell’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura, al p
Nulla osta al lavoro per cittadini extracomunitari: semplificazioni
In considerazione delle modifiche apportate dal cosiddetto Decreto Semplificazioni, sono state migliorate le modalità di accesso al lavoro in Italia per i cittadini extracomunitari.
Per tale ragione, tenuto conto anche dei flussi 2021, l’Ispettorato
Esterovestizione: spetta al contribuente provare la sede estera della direzione effettiva della società
Qual è il Paese in cui ha sede effettivamente una società? Ai fini di una possibile contestazione per esterovestizione è fondamentale saper definire e localizzare correttamente sede legale e sede effettiva.
La prova testimoniale nel processo tributario
Nel processo tributario, le dichiarazioni rese da un terzo, inserite nel processo verbale di constatazione e recepite nell’avviso di accertamento, hanno valore indiziario e possono assurgere a fonte di prova presuntiva, concorrendo a formare il convi
Attività di mining di criptovalute: trattamento ai fini delle imposte dirette, IVA ed IRAP – Diario Quotidiano del 18 Ottobre 2022
Nel DQ del 18 Ottobre 2022:
1) Operazione di fusione per incorporazione tra società con percentuali di detrazione IVA differenti
2) Conferimento d’azienda: bonus impresa energivora attiva dal 1/7/2019, individuazione del parametro iniziale di riferim
Superbonus e dintorni: la cessione dei crediti si può frazionare (basta intendersi) – PARTE SECONDA
Prosegue la trattazione circa le modifiche apportate dall’Agenzia Entrate al software che gestisce le modalità di cessione dei crediti derivanti da interventi edili e di efficientamento energetico. In particolare qui ci occuperemo della gestione del
Modello 730-2022: integrativo in scadenza il 25 ottobre 2022
Lo scorso 30 settembre 2022 è scaduto il termine per la presentazione del modello 730/2022 ordinario ma occorre specificare che, nei casi in cui il contribuente si accorga di non aver fornito in modo corretto tutti gli elementi da indicare nella dich
L'attività di raccolta fondi degli Enti del terzo Settore dopo il DM 13 giugno 2022
Gli Enti del Terzo Settore (ETS) spesso finanziano le proprie attività ricorrendo alla raccolta fondi, che può essere organizzata, continuativa o occasionale.
Ma con quali modalità può essere organizzata una raccolta fondi? Vengono in aiuto le linee
Maternità post-parto e documentazione medica da produrre ad INPS
La possibilità, garantita nei confronti delle lavoratrici in stato di gravidanza di fruire della flessibilità del congedo di maternità, oppure di fruire del congedo interamente dopo il parto e nei 5 mesi successivi al medesimo, ha subito di recente d
Lite temeraria: punito l’ufficio per dolo o colpa grave
L’Amministrazione finanziaria può essere condannata a seguito dell’emissione di un avviso di accertamento contenente una pretesa impositiva temeraria derivata da mala fede o colpa grave.
Secondo la Cassazione in tal caso il contribuente può adire il
Illegittimo subordinare la deduzione del compenso amministratori alla esistenza di una delibera
Una interessante considerazione da parte di Assonime, a margine della diatriba circa la configurabilità in capo alla stessa persona del ruolo di amministratore e di dipendente: per la deduzione del compenso per l’amministratore dal reddito d’impresa
IVA non versata: responsabilità solidale e malafede – Diario Quotidiano del 17 Ottobre 2022
Nel DQ del 17 Ottobre 2022:
1) L’obbligo di documentare i prezzi non ostacola il libero stabilimento
2) Iva non versata: responsabilità solidale con “malafede”
3) Lavoro: istituito il repertorio nazionale degli organismi paritetici
4) Decreto Aiuti b
Capire il Web3: la nuova versione del Web che funziona su Blockchain
Che cos’è (o meglio, sarà) il Web3? Cosa cambierà rispetto all’attuale utilizzo che tutti facciamo tutti i giorni di internet e dei social?
Stiamo ancora assistendo alle prime fasi di questa nuova versione del web basata sulla tecnologia blockchain m
Acquisti ecosostenibili imprese turistiche: scadenza domande al 31 ottobre 2022
Il Ministero del Turismo con l’avviso pubblico “Pratiche sostenibili” del 22 giugno 2022 ha previsto uno specifico contributo per le imprese turistiche e alberghiere che adottano misure rispettose dell’ambiente (acquisto di strumenti ed accessori rea
Bonus edilizi: quando la detrazione in dichiarazione è l'unica via
Come è noto la gestione dei crediti fiscali derivanti dalle agevolazioni edilizie è stata particolarmente tormentata, anche a causa della volatilità normativa. Molti contribuenti non sono riusciti a monetizzare il credito e pertanto dovranno usufruir
Agevolazione prima casa e non possidenza dell'immobile
Possono spettare i benefici prima casa anche in presenza di altra casa situata nello stesso comune? L’assenza di espresse eccezioni alla norma ha causato il sorgere di giurisprudenza di legittimità, che ne ha ammesso la possibilità in presenza di det