In vista della scadenza del 2 dicembre per il secondo acconto d’imposta 2024, è fondamentale capire come calcolare correttamente gli acconti, considerando le ritenute fiscali sulle locazioni brevi introdotte da Airbnb e altri portali. Analizziamo ins
Articoli a cura di Sergio Lombardi
La Certificazione Unica 2024 per i redditi da locazione breve
In vista della scadenza del 18 marzo 2024 per la consegna e presentazione telematica della Certificazione Unica CU2024, riepiloghiamo gli obblighi relativi agli intermediari per i redditi da locazione breve.
Modello 770/2022: obblighi speciali per Property Manager e Agenzie Immobiliari
In vista della scadenza del 31 ottobre 2022 per la presentazione telematica del Modello 770/2022, riepiloghiamo gli obblighi relativi agli intermediari per i redditi da locazione breve.
Credito d’imposta IMU per il Turismo: via alle domande
Al via il credito d’imposta IMU per il turismo: dal 28 settembre è possibile presentare l’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti per ottenere il credito d’imposta pari al 50% dell’importo del saldo IMU 2021 (seconda rata versata a dic
Imposta di soggiorno, semplificati gli obblighi in vista della scadenza del 30 settembre
Diamo uno sguardo alle FAQ pubblicate dal MEF in tema di imposta di soggiorno, che semplificano notevolmente il nuovo adempimento annuale, rendendolo più “leggero”.
Le risposte fornite dal Dipartimento Finanze tengono conto dei principi dello Statuto