Nel DQ del 17 Ottobre 2022:
1) L’obbligo di documentare i prezzi non ostacola il libero stabilimento
2) Iva non versata: responsabilità solidale con “malafede”
3) Lavoro: istituito il repertorio nazionale degli organismi paritetici
4) Decreto Aiuti bis: istruzioni applicative sull’incremento mensile delle pensioni
5) Indennità una tantum per l’anno 2022 a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale
6) Trattamento IRAP sul personale distaccato presso la Fondazione
7) Consulta: l’esenzione IMU sulla prima casa spetta sempre indipendentemente dal nucleo familiare
8) Scambi Italia-San Marino, aggiornata la guida alla compilazione
9) Sostenibilità: imprese ancora poco consapevoli e motivate
10) INAIL: avviso pubblico per formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
1) L’obbligo di documentare i prezzi non ostacola il libero stabilimento
2) Iva non versata: responsabilità solidale con “malafede”
3) Lavoro: istituito il repertorio nazionale degli organismi paritetici
4) Decreto Aiuti bis: istruzioni applicative sull’incremento mensile delle pensioni
5) Indennità una tantum per l’anno 2022 a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale
6) Trattamento IRAP sul personale distaccato presso la Fondazione
7) Consulta: l’esenzione IMU sulla prima casa spetta sempre indipendentemente dal nucleo familiare
8) Scambi Italia-San Marino, aggiornata la guida alla compilazione
9) Sostenibilità: imprese ancora poco consapevoli e motivate
10) INAIL: avviso pubblico per formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
IVA non versata: responsabilità solidale con malafede
Il coinvolgimento, ai fini dell’omesso pagamento dell’imposta, è limitato all’importo della riduzione del patrimonio subita dalla persona giuridica a causa degli atti compiuti contro i suoi interessi. È conforme alla disciplina dell’Unione europea la normativa nazionale che stabilisca la responsabilità solidale dell’amministratore per i debiti relativi ad Iva non versata di una società, in caso di atti compiuti in malafede, che hanno impedito alla persona giuridica di vers