Nel DQ del 13 Ottobre 2022:
1) Tax credit attività fisica adattata: domande dal 15 febbraio al 15 marzo 2023
2) Sistemi di accumulo energia fonti rinnovabili: a marzo 2023 le richieste per il bonus
3) Il promotore finanziario può utilizzare più autovetture, ma per la deduzione fiscale non basta la semplice indicazione del volume d’affari
4) Codice Terzo Settore: cosa cambia dopo il decreto Semplificazioni
5) Servizio Anagrafico Massivo – SM1.02 – Verifica del codice fiscale
6) Cessioni viaggiatori extra Ue con Iva per lo schema basato sul peculiare “mandato con rappresentanza” tramite l’App
7) Assonime risponde alla consultazione della Commissione europea sulle procedure per l’applicazione del diritto antitrust UE
8) Formazione elenco professionisti delegati alle vendite nelle esecuzioni: Commercialisti preoccupati
9) Servizi informatici relativi alla gestione di una piattaforma di scambio titoli: reverse charge Iva?
10) Altri interpelli di fisco del giorno: tra cui, attività di mining elettronico – trattamento ai fini delle imposte dirette e dell’IVA e Irap
Sistemi di accumulo energia fonti rinnovabili: approvato anche il modello e le relative istruzioni. L’istanza potrà essere inoltrata, online, direttamente dall’interessato o da un soggetto abilitato all’invio delle dichiarazioni fiscali.
Definite, con il provvedimento 11 ottobre 2022, dal direttore dell’Agenzia delle entrate, modalità, termini di presentazione e contenuto dell’istanza per il riconoscimento del tax credit relativo alle spese sostenute n