il testo coordinato della Legge 4/12/2017 n. 172, conversione del DL 148/2017 – decreto collegato alla legge di bilancio 2018
Risultati della ricerca per: pensione
Rottamazione bis: gli aggiornamenti post conversione
proponiamo una rassegna delle novità che riguardano la rottamazione bis dopo la conversione del decreto: l’estensione al 2017, la proroga per i pagamenti delle rate e le altre novità
NASpI e casi di compatibilità con altre tipologie di reddito
la NASpI è uno strumento estremamente utile nel caso di involontaria perdita di lavoro, ma comporta anche una preliminare verifica in ordine alla posizione soggettiva del lavoratore che richiede il beneficio: sono infatti numerose sono le casistiche
Agenzia Entrate – Airbnb 1-0: sulle locazioni brevi il fisco vince il primo round
si avvicina la stagione turistica invernale e rimane sentito il problema delle locazioni turistiche brevi soggette a ritenuta fiscale: ricordiamo che l’opposizione di Airbnb non ha avuto buon esito di fronte al TAR: in attesa del Consiglio di Stato l
Società in trasparenza fiscale: si sospende il processo contro il socio se è in corso quello contro la società
in caso di accertamento contro società in trasparenza fiscale si sospende il processo relativo al socio fino al passaggio in giudicato della sentenza emessa nei confronti della società
La notifica dell'avviso bonario: le responsabilità del Commercialista
in caso di notifica tramite intermediario, l’onere di provare l’omessa notificazione dell’avviso bonario grava sul commercialista-intermediario il quale è tenuto a risarcire il danno provocato al cliente per eventuali sanzioni tributarie dipendenti e
Conguaglio FdS e FIS: le istruzioni operative INPS
ecco le istruzioni per effettuare i conguagli riguardanti le prestazioni di integrazione salariale e pagamento della contribuzione addizionale, con riferimento ai fondi di integrazione salariale (FIS) e ai Fondi di Solidarietà (FDS)
Prescrizione della cartella esattoriale: attenzione alle trappole
è bene verificare se eventuali cartelle non ancora pagate siano prescritte: la prescrizione del diritto a riscuotere le somme della cartella di pagamento dipende dal tipo tributo di cui si chiede il pagamento? Il problema delle tasse automobilistiche
La prescrizione dei crediti erariali
dedichiamo un intervento di 10 pagine al discusso tema della prescrizione dei crediti erariali: la differenza tra prescrizione e decadenza, la prescrizione quinquennale dei crediti erariali, le recenti novità giurisprudenziali
In vigore il Decreto per l'accesso all'anticipo pensionistico volontario (APE)
è stato finalmente emanato il DPCM che permette ai lavoratori in procinto del pensionamento di decidere se anticipare il momento del ritiro dal mondo del lavoro usufruendo di un prestito erogato da soggetti finanziatori, a fronte di una decurtazione
Ecco i moduli per la rottamazione bis
sono disponibili i moduli per aderire alla rottamazione bis delle cartelle: la pubblicazione della modulistica permette di definire meglio il perimentro di applicazione della rottamazione bis e di scoprire le date previste per i versamenti
Obbligo di formazione continua per i revisori legali
la formazione per i revisori legali è un nuovo obbligo poco gradito a chi deve ottemperare, tuttavia si tratta di un’opportunità per ripassare bene le tecniche di revisione: la revisione legale può rappresentare un nuovo ambito di lavoro per i commer
Pensionati: entro il 31 ottobre vanno comunicati i redditi da lavoro autonomo
scade il prossimo 31 ottobre il termine per i pensionati, per l’invio del Modello RED, in caso di sussistenza di redditi in concomitanza del trattamento pensionistico: indicazioni e chiarimenti in ordine ai redditi e alle situazioni che configurano l
DURC: sgravi e benefici
Chiarimenti da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro con riferimento alla perdita degli sgravi e benefici accordati, non solo qualora manchi il DURC ma anche qualora in fase ispettiva si accerti la presenza di violazioni
Le agevolazioni per le Start up innovative – con fac-simile di autocertificazione
Le possibili agevolazioni per le start up innovative: l’ambito soggettivo per accedere al regime agevolato, gli obblighi di pubblicità, le agevolazioni in pratica…Includiamo un fac-simile di autocertificazione del possesso dei requisiti di start up i
Decreto Legge del 16/10/2017 n. 148 – collegato alla Legge di Bilancio 2018
il testo completo del Decreto Legge del 16/10/2017 n. 148
Cumulo previdenziale per i professionisti: le modalità operative
le delucidazioni ed i chiarimenti forniti dall’INPS con riferimento al cumulo dei periodi contributivi non coincidenti, a seguito di modifica apportata con la Legge di Bilancio 2017, la quale ha previsto l’estensione di tale facoltà anche per gli isc
Lavoro occasionale agricolo: implementata la piattaforma telematica INPS
proponiamo una breve guida alla gestione telematica delle prestazioni di lavoro occasionale nel settore agricolo; l’agricoltura è uno dei settori che storicamente utilizza in modo massivo il lavoro occasionale
Agevolazioni prima casa: le condizioni di salute non sono esimenti
agevolazioni prima casa: le gravi condizioni di salute esistenti già al momento del rogito non costituiscono causa di forza maggiore per giustificare il mancato trasferimento nell’immobile acquistato con le agevolazioni
Assegnazione agevolata beni ai soci al valore catastale e controlli del Fisco
assegnazione agevolata beni ai soci e controlli del Fisco: in linea di principio se la società assegnante determinerà il valore degli immobili oggetto di assegnazione sulla base delle rendite catastali sarà al riparo da possibili accertamenti fiscali
Il nuovo modello IVA TR e la stretta alle compensazioni IVA: ora 10 giorni e doppio binario
analisi dei nuovi adempimenti che colpiscono il modello IVA TR, tenuto conto anche degli obblighi relativi al visto di conformità; i nuovi limiti all’utilizzo dei crediti e la nuova tempistica
L’evoluzione normativa della Tonnage Tax
la tonnage tax è un’agevolazione fiscale rivolta agli armatori che consente di determinare forfetariamente il reddito derivante dalle attività economiche conseguenti all’utilizzo delle navi, annullando, di fatto, l’imposizione sul reddito delle impre
Assegnazione beni ai soci: trattamento contabile e fiscale, con esempi di scritture
Analizziamo come gestire le scritture contabili di assegnazione utilizzando alcuni casi pratici.
A proposito di notifica via PEC: alcune note dalla Cassazione
segnaliamo un’interessante e recente sentenza della Cassazione sulla notifica via PEC: il complesso caso vede una notifica non andata a buon fine e ripetuta sempre via PEC pochi giorni dopo, ma oltre i termini prescritti dal codice di procedura civil