La trasmissione periodica dei dati IVA

vediamo le regole del nuovo adempimento relativo alla trasmissione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA: la finalità di questo nuovo obbligo è da ricercarsi nel consueto tentativo di contrasto all’evasione fiscale, servirà?

Le novità per il modello 730 del 2017

proponiamo una rassegna delle novità in arrivo per il modello 730/2017 (anno d’imposta 2016), con un piccolo riassunto quadro per quadro: con la spinta verso la dichiarazione precompilata sono sempre di più i dati che saranno caricati in automatico d

Guida al regime forfettario 2017 – prima parte

il regime dei contribuenti forfettari suscita sempre tanto interesse: proponiamo una guida pratica, aggiornata con tutte le novità al 2017; in questa prima parte analizziamo ad esempio i limiti di accesso, le cause di esclusione e di fuoriuscita dal

Liquidazioni periodiche IVA: alcuni casi pratici

si avvicina il momento della prima comunicazione dei dati trimestrali delle liquidazioni IVA; in questo articolo vediamo cosa accade per alcune situazioni particolari: il regime di contabilità per cassa, il reverse charge e lo split payment

Impresa familiare: i familiari non sono soci

in tema di imposte sui redditi d’impresa, l’esborso che il titolare dell’impresa familiare effettua in favore del congiunto a titolo di liquidazione per la cessazione del rapporto partecipativo non è deducibile dal reddito d’impresa in quanto non ine

Alcuni dubbi sulla nuova IRI

sono tanti i dubbi sulla convenienza del nuovo regime dell’IRI (cioè l’utilizzo della flat tax al 24% sostitutiva dell’IRPEF per il reddito d’impresa): soprattutto in caso di prelievi del titolare nell’arco di più anni l’IRI può avere un effetto dist

Iscrizione di ipoteca e contraddittorio obbligatorio

il Fisco, prima di iscrivere ipoteca su beni immobili, deve comunicarlo preventivamente al contribuente mediante l’invio di una specifica comunicazione per l’apertura di un eventuale contraddittorio – la giurisprudenza di Cassazione è così orientata