il decreto Milleproroghe prevede la possibilità di applicare, anche nel 2017, la detrazione Irpef del 50% dell’Iva pagata in caso di acquisti di immobili abitativi: si tratta di una ottima agevolazione per gli acquirenti, vediamone le regole di appl
Aprile 2017
Termini di stampa e conservazione delle scritture contabili e dei documenti digitali
riceviamo e volentieri pubblichiamo un approfondimento curato dalle Commissioni Information Technology e Organizzazione degli Ordini DCEC di Alessandria, Cagliari, Novara, Padova, Ragusa, Verona, Viterbo, che ringraziamo come colleghi per l’ottimo la
La notifica fiscale al soggetto irreperibile
La notifica dell’atto impositivo va effettuata ai sensi dell’articolo 140 del Codice di Procedura Civile quando la residenza e l’indirizzo del destinatario siano conosciuti ma quest’ultimo si è reso irreperibile.
Fiscalità degli autoveicoli strumentali all’attività d’impresa – Scheda pratica
Scheda pratica sui principali aspetti fiscali degli autoveicoli strumentali all’attività d’impresa: i casi di acquisto, ammortamento, Leasing-canone, Leasing-riscatto, Noleggio full service, Premi assicurativi, Bollo auto/tassa di circolazione, Carbu
Il trust e le imposte ipotecarie e catastali – ultime dalla giurisprudenza
il conferimento di beni immobili in un trust non comporta il loro trasferimento e, pertanto, non deve essere assoggettato alle imposte ipotecarie e catastali
Cessione di partecipazioni sociali al valore nominale
esaminiamo i presupposti e le condizioni di applicazione della possibilità di rideterminazione presuntiva del valore delle partecipazioni cedute per far emergere plusvalenze in capo al cedente: in questo articolo vediamo un classico caso in cui il fi
L'importanza dell'iscrizione al CONI per le associazioni sportive dilettantistiche
le sponsorizzazioni sono deducibili senza limitazioni dallo sponsor che ha effettuato il versamento nei confronti di una società sportiva dilettantistica a condizione che sia iscritta nel registro telematico gestito dal CONI