come è noto nel processo tributario non è ammessa la prova testimoniale, tuttavia possono rientrare fra le prove processuali le dichiarazioni rese da parti terze
2014
Professionista e lavoratore dipendente: il rebus dell’applicabilità dello studio di settore
se il libero professionista svolge anche attività come lavoratore dipendente, tale situazione influisce sulle risultanze degli studi di settore?
CTR di Roma: la notifica della cartella esattoriale alla zia è valida
La notifica della cartella eseguita nelle mani di un semplice appartenente al gruppo familiare, anche se non convivente, è da considerare valida (C.T.R. di Roma).
I tempi certi per la consultazione dei libri sociali da parte del socio non amministratore
il socio di minoranza di una SRL ha il diritto consultazione dei libri e dei documenti in maniera effettiva e reale e l’organo amministrativo non può limitare o procrastinare l’esercizio di tale diritto
Mediazione tributaria: sono operative le novità
un ripasso delle nuove regole appena entrate in vigore, che valgono per la mediazione tributaria obbligatoria per gli atti notificati da ieri 3 marzo
Il questionario non vincola l’Ufficio
se il contribuente risponde al questionario del Fisco, tale risposta non vincola il Fisco che può procedere alla rettifica della dichiarazione anche per motivi diversi e prescindendo dai dati acquisiti con le risposte fornite dal contribuente
Mancata esibizione dei libri contabili e conseguenze processuali
La conseguenza dell’inutilizzabilità nel processo da parte del contribuenti dei documenti non esibiti nella fase istruttoria amministrativa è collegata ad una specifica richiesta di esibizione dell’Ufficio accertatore che deve rispondere a determinat
I poteri degli amministratori in regime di prorogatio
il consiglio di amministrazione di una Srl, essendo in prorogatio, ha i poteri per stipulare un contratto di affitto di ramo d’azienda?
FISCUS di Febbraio 2014: le tante novità sull'IVA
in questo numero di Fiscus puntiamo il mouse sulle tantissime novità in tema di IVA: la dichiarazione annuale, il visto di conformità, le ultime interpretazioni di prassi e giurisprudenza
Opzione IRAP da bilancio: quale è il metodo di calcolo più conveniente?
oggi scade il termine per scegliere in che modalità calcolare l’IRAP per i contribuenti che non sono società di capitali: analisi delle diverse modalità di calcolo
Gli animali domestici in condominio
La presenza di animali domestici in un condominio non può essere vietata, tuttavia può comportare alcune difficoltà di gestione e convivenza.
L’indice nazionale degli indirizzi di Posta Elettronica Certificata
la legislazione italiana punta sull’utilizzo della PEC quale strumento destinato ad interconnettere tra di loro tutti gli attori dell’azione amministrativa, non più in via preferenziale o prioritaria, ma esclusiva ed escludente; per perseguire questo
La nuova I.U.C. un ibrido alla francese: ecco cosa si nasconde dietro le varie sigle quali IMU, TARI, TASI…
nel 2014 la tassazione locale sugli immobili cambia ancora: la nuova IUC si ispira vagamente al sistema francese nella suddivisione dei carichi fiscali fra proprietario ed utilizzatore; ecco cosa si nasconde dietro le sigle
La svalutazione delle immobilizzazioni: aspetti operativi, contabili e fiscali
siamo in fase di elaborazione dei bilanci: uno degli aspetti più critici può essere quello, dato il momento di crisi economica generalizzata, di svalutazione delle immobilizzazioni iscritte a bilancio: tale differenza va imputata nel conto economico
La tassazione degli sportivi professionisti
la Legge di stabilità ha apportato alcune novità alla tassazione IRPEF degli sportivi professionisti: le novità in tema di rapporti con gli agenti e premi partita
L'autonomia del giudizio tributario rispetto a quello penale (sono reciprocamente autonomi)
il processo tributario e quello penale sono reciprocamente autonomi in ragione della tutela di diversi interessi che ciascun procedimento persegue
L'indeducibilità dei compensi dell'amministratore unico di Srl
come è noto, il Fisco può disconoscere la deducibilità dei compensi versati all’amministratore di società di capitali, in quanto l’erogazione del compenso potrebbe costituire fenomeno di elusione fiscale, in particolare se i compensi erogati non sono
INAIL: domani scade il termine per dichiarare gli interventi sulla sicurezza
domani (28 febbraio) scade il termine per la dichiarazione degli interventi migliorativi effettuati nell’anno 2013 ai fini della sicurezza sul lavoro; tale dichiarazione è necessaria per accedere alle agevolazioni INAIL
I nuovi contribuenti minimi: analisi del regime di vantaggio
presentiamo un ottimo riassunto di 13 pagine che introduce al regime di favore per giovani e lavoratori in mobilità, comunemente definito “regime dei minimi”: le condizioni di accesso, gli obblighi contabili, le casistiche di uscita… (a cura di Sergi
Relazione di fine mandato e anti corruzione
nella seconda metà del mese di febbraio sono arrivati importanti chiarimenti in materia di stesura della relazione di fine mandato (in vista della prossima tornata di elezioni locali) e di applicazione della normativa anti-corruzione
Crisi economica ed omessi versamenti IVA: quali sono i rischi?
in questa fase di crisi economica, quali sono i rischi (anche penali) per i contribuenti che non riescono a riversare l’IVA incassata allo Stato?
Le indagini finanziarie non pretendono il contraddittorio
la Cassazione ha confermato che in caso di accertamento basato su indagini finanziarie, il contraddittorio col contribuente non è obbligatorio
La nuova procedura di mediazione tributaria
nonostante le novità della Legge di Stabilità che sono intervenute sugli aspetti più discutibili della mediazione obbligatoria per il contenzioso tributario, continuano ad esservi delle criticità per il contribuente obbligato a mediare col Fisco
Società di persone cessata: la guida alla presentazione della dichiarazione IVA
in caso di società di persone che cessa l’attività o si trasforma in ditta individuale, quali sono le regole per la corretta predisposizione del modello di dichiarazione IVA?