le istruzioni pratiche per accedere agli sgravi contributivi per chi aderisce ai piani di conciliazione vita-lavoro: dedicati ai datori di lavoro privati che sottoscrivono contratti collettivi aziendali o che inseriscono in quelli già esistenti delle
I contribuenti esclusi dallo spesometro 2017
a grande richiesta dei nostri lettori proponiamo una rassegna dei contribuenti esclusi dall’invio dello spesometro, facendo attenzione alle diverse categorie da attenzionare: in particolare le associazioni sportive dilettantistiche e gli imprenditori
Unioni civili e convivenze: l’INPS illustra gli obblighi per artigiani e commercianti
la nuova disciplina sulle unioni civili e le convivenze di fatto ha prodotto degli effetti sugli adempimenti posti a carico degli imprenditori (se uno dei soggetti interessati all’unione o alla convivenza è impreditore): in questo articolo analizziam
Assegnazione ai soci di immobili ricompresi in un complesso aziendale affittato
analizziamo il caso particolare di assegnazione ai soci di immobili ricompresi in un complesso aziendale affittato (contratto di affitto di azienda): le difficoltà operative nel procedere a tale tipo di assegnazione e l’interpretazione non condivisib
Articolo 1 IVA: le operazioni rilevanti
proponiamo una breve scheda pratica che riassume i principi e le problematiche dell’articolo 1 del decreto IVA, dedicato all’individuazione delle operazioni rilevanti
Imposta di registro e riqualificazione degli atti: novità dalla giurisprudenza (il caso della cessione di tutte le quote equiparata a cessione d'azienda)
il Fisco non può richiedere ai contribuenti un’imposta di registro diversa da quella applicata agli atti facendo riferimento agli effetti economici delle operazioni, anziché alla loro natura giuridica; la cessione di tutte le quote di una società pot
Il reverse charge IVA e la cessione di oro industriale
Segnaliamo un interessante caso pratico in tema di reverse charge IVA relativo al particolare caso di cessione di oro industriale .
Accertamento anticipato: se l’accesso è negativo non si aspetta
sono tanti i casi di contenzioso in tema di accertamento anticipato: la norma prevista dallo Statuto del contribuente trova applicazione esclusivamente in relazione agli accertamenti conseguenti ad accessi, ispezioni e verifiche fiscali effettuate ne
Il nuovo modello IVA TR e la stretta alle compensazioni IVA: ora 10 giorni e doppio binario
analisi dei nuovi adempimenti che colpiscono il modello IVA TR, tenuto conto anche degli obblighi relativi al visto di conformità; i nuovi limiti all’utilizzo dei crediti e la nuova tempistica
Il bonifico effettuato per mera liberalità configura una donazione tipica, nulla se manca l’atto pubblico
La donazione deve avvenire per atto pubblico, così recita il codice civile: in mancanza di atto pubblico una donazione effettuata tramite mero bonifico bancario è considerata nulla e oltre a conseguenze sul piano civilistico rischia di averne anche s
Tax Reliefs for Research and Development Expenditure in UK
successive Governments have recognised that encouraging businesses to undertake Research and Development (R&D) activities in the UK is vital for the health of the UK economy and the tax benefits on offer have become steadily more attractive – Le agev
L’evoluzione normativa della Tonnage Tax
la tonnage tax è un’agevolazione fiscale rivolta agli armatori che consente di determinare forfetariamente il reddito derivante dalle attività economiche conseguenti all’utilizzo delle navi, annullando, di fatto, l’imposizione sul reddito delle impre
Assegnazione beni ai soci: trattamento contabile e fiscale, con esempi di scritture
Analizziamo come gestire le scritture contabili di assegnazione utilizzando alcuni casi pratici.
La responsabilità degli ex soci di una società cessata
Estinzione di una società di capitali con cancellazione dal registro delle imprese: analisi dei profili di responsabilità degli ex soci in qualità di successori della società; attenzione a valutare correttamente gli effetti dell’estinzione della soci
Richieste di esibizione di documenti ai commercialisti: come difendersi dalle armi spuntate del Fisco
da qualche tempo il Fisco recapita richieste di esibizione di documenti: le richieste nascono da discrasie fra le dichiarazioni inviate come intermediari e le fatture emesse dal professionista; in questo articolo vediamo come rispondere serenamente a
E se i tassi di interesse cominciassero a crescere?
I tassi di interesse torneranno a crescere: come impatterà questa crescita sui conti economici delle aziende? Qual è la corretta analisi da eseguire per pianificare una strategia?
Le indagini finanziarie sull'amministratore di condominio
per la particolare attività svolta potrebbe essere difficile da difendere da indagini finanziarie in quanto tendenzialmente maneggia denaro altrui al mero scopo di pagare i fornitori del condominio; occorre provare che ogni movimento in entrata sul c
Integrativa a favore: il termine lungo non è retroattivo
secondo il Fisco, in materia di dichiarazione integrativa a favore (normativa introdotta nel 2016) il termine lungo non può trovare applicazione retroattiva ma si può applicare solo per il futuro; ma tale normativa può essere applicata anche alle dic
Cassazione: le violazioni formali non compromettono il principio di detrazione IVA
La Cassazione salvaguarda in maniera sempre più incisiva il principio di neutralità, fondamentale ai fini della corretta applicazione dell’Iva; ribadisce in una recente sentenza che le violazioni formali non possono incidere negativamente sul princip
Il credito per le imposte pagate all’estero dalla CFC alla luce dei chiarimenti del Fisco
la dichiarazione dei redditi, nel caso delle CFC (controlled foreign companies), si complica: in questo articolo analizziamo il caso delle imposte versate all’estero dalla CFC e le possibilità di recupero nel modello Redditi
La determinazione del reddito nel regime di contabilità semplificata per cassa
l’attuale regime di contabilità semplificata per cassa prevede numerose particolarità nella determinazione del reddito d’impresa: in questo articolo proviamo a fare un riassunto ragionato di come impattano i singoli componenti reddituali nel nuovo re
Attenzione a non perdere gli incentivi occupazionali: sgravi contributivi e assunzioni agevolate
anche il 2017 è un anno di interessanti sgravi contributivi per incentivare nuove assunzioni agevolate, le novità approvate sono tantissime: in questo articolo facciamo il punto su tutte le agevolazioni (in primis gli sgravi contributivi) disponibili
La corretta contabilizzazione dei canoni di leasing: attenzione ai lati oscuri
Il bilancio è il documento informativo più importante che una società emette e le modalità di contabilizzazione dei canoni di leasing vanno valutati con attenzione; se non si segue il giusto metodo non si dà una corretta rappresentazione della vita
Definizione liti pendenti: è previsto il caso di lieve inadempimento?
come ben sappiamo il prossimo 2 ottobre scade il versamento della prima o unica rata dovuta per aderire alla definizione delle liti pendenti: in caso di errore nel versamento è possibile ricorrere alla casistica del lieve inadempimento?