Sono esenti da IVA soltanto le prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione effettuate in farmacia da soggetti abilitati all'esercizio della professione.
E per tali servizi, così come quelli analitici di autocontrollo, la certificazione dei corrispettivi può essere effettuata mediante scontrino parlante. E’ quanto chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 60/E/2017.
In particolare, il documento chiarisce che l'esenzione IVA è subordinata al duplice requisito della natura della prestazione (diagnosi, cura e riabilitazione) e di colui che la rende (soggetti abilitati all'esercizio della professione).
Il trattamento IVA dei servizi sanitari in farmacia - Premessa
All’interno di una farmacia, rispetto all’ordinaria vendita di medicinali, vengono svolti ulteriori servizi in presenza, nella stessa farmacia, di operatori sanitari.
L’Agenzia delle Entrate con la Ris. 60/E/2017 ha fornito chiarimenti