Successioni e donazioni

31 marzo 2012
La donazione d’azienda, effetti fiscali
un’analisi dei più importanti effetti fiscali della donazione d’azienda: imposte dirette, imposte indirette, imposte ipotecarie e catastali
Continua a leggere
20 marzo 2012
Il ricorso contro la mancata autotutela
i giudici della C.T.R. di Roma bocciano le possibilità di ricorso del contribuente contro la mancata accettazione dell’istanza di autotutela da parte del Fisco
Continua a leggere
22 febbraio 2012
Inammissibile l’appello tributario notificato al genitore del minore divenuto maggiorenne
Analizziamo una problematica del diritto processuale tributario che investe le liti fiscali in cui è parte un minore (ad esempio in seguito ad una eredità):
Continua a leggere
16 febbraio 2012
I termini per la rettifica della dichiarazione di successione
l’Agenzia delle Entrate ha, finalmente, aggiornato la propria prassi sulla possibilità di rettificare la dichiarazione di successione, allineandosi alle pronunce della Cassazione
Continua a leggere
3 febbraio 2012
L’emendabilità della dichiarazione di successione
qual’è il termine ultimo per correggere la dichiarazione di successione già presentata all’Agenzia delle Entrate?
Continua a leggere
1 febbraio 2012
L’imposta di successione sul legatario
è possibile liquidare l’imposta di successione anche ad un “semplice” legatario? La risposta della C.T.R. di Roma
Continua a leggere
5 novembre 2011
Definibilità degli avvisi di liquidazione dell’imposta di successione
Sono definibili le liquidazioni dell’imposta di successione con la sanatoria delle liti pendenti, che si rifà alla normativa del 2002? Analisi della giurisprudenza a cura
Continua a leggere
7 maggio 2011
L’esenzione dall’imposta di successione
cosa succede se viene venduto un immobile d’interesse storico prima dei cinque anni dall’apertura della sucessione? (Antonino Russo)
Continua a leggere
6 luglio 2009
Il trust e l’imposta sulle successioni e donazioni
l’istituto del trust quale rapporto giuridico tra un soggetto disponente ed un soggetto trustee amministratore, ha attribuito soggettività passiva Ires ai Trust, assimilandoli, a seconda
Continua a leggere
10 dicembre 2008
Erede con beneficio di inventario e Fisco – con Sentenze di Cassazione
L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario costituisce l’attuazione di un diritto potestativo che la legge attribuisce all’erede beneficiario, cui corrisponde una soggezione a carico dei creditori
Continua a leggere
25 gennaio 2006
La successione ereditaria: tipologie e oneri degli eredi
Spieghiamo i tipi di successione ereditaria, gli obblighi in capo agli eredi, e come avviene la successione di partecipazioni societarie e aziende.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd