Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 22.213,75 € (IVA escl.) 114 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Diritto Commerciale / Pagina 5

Diritto Commerciale

Sotto la dizione di Diritto Commerciale ricade quella branchia del diritto italiano che tratta dei rapporti commerciali (obbligazioni e contratti), delle società dei rapporti di lavoro.Nelle facoltà di Giurisprudenza ed Economia quello di Diritto Commerciale è un esame cardine; la conoscenza di tale materia è fondamentale nell’ambito professionale.

In questa pagina raccogliamo tutti i nostri approfondimenti dedicati al diritto commerciale.

25 Giugno 2022

Acquisto del pacchetto turistico: l’assicurazione obbligatoria

Analisi delle norme a tutela del viaggiatore, con particolare attenzione alla differenza tra l’assicurazione obbligatoria per l’inadempimento del contratto e quella per la protezione del viaggiatore nel caso di insolvenza o fallimento dell’organizzat

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
18 Giugno 2022

Le vicende del contratto di acquisto di un pacchetto turistico: l’esecuzione del pacchetto

Vediamo cosa si intende per esecuzione del contratto di pacchetto turistico, in pratica lo svolgimento del viaggio o della vacanza…
Puntiamo il mouse sui casi di inadempimento e in particolare sul famigerato “danno da vacanza rovinata”.

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
4 Giugno 2022

Le modifiche al contratto di acquisto del pacchetto turistico

Analisi delle vicende del contratto di acquisto di un pacchetto turistico: in particolare puntiamo il mouse sulle modifiche al contratto prima dell’inizio dell’esecuzione (cioè della partenza del turista). Pensiamo al caso della revisione del prezzo

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
28 Maggio 2022

Contratto di vendita di pacchetto turistico

Verifichiamo quali sono gli obblighi informativi precontrattuali dell’organizzatore e del venditore, la forma e il contenuto del contratto di acquisto di un pacchetto turistico.

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
16 Maggio 2022

La vendita con riservato dominio di beni strumentali usati: aspetti civilistici e contabili

Sempre più diffuso in Italia l’istituto della vendita con riserva della proprietà per l’acquisto di beni produttivi usati, che rappresenta una vera e propria forma di finanziamento per l’acquirente ma, al tempo stesso, tutela parte venditrice che si

Per abbonati
Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
14 Maggio 2022

I professionisti che organizzano o vendono viaggi: le agenzie di viaggio e le associazioni

Analizziamo le figure tipiche che organizzano e rivendono i pacchetti turistici: le agenzie di viaggio.
Nel complicato mondo dei professionisti del turismo non sono le sole, spesso anche le associazioni diventano rivenditori e organizzatori.

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
4 Maggio 2022

Il contratto di acquisto di un pacchetto turistico: caratteristiche e casi di esclusione

Esaminiamo le norme che riguardano la vendita di pacchetti turistici al tempo dell’e-commerce, puntando il mouse sul diritto di recesso.

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
28 Aprile 2022

Costituzionalmente illegittima la norma che prevedeva l'inefficacia delle azioni esecutive sull'abitazione del debitore

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della norma del decreto Ristori che prevedeva l’inefficacia di azioni esecutive (pignoramenti) sull’abitazione (prima casa) del debitore.

Antonino Russodi Antonino Russo
21 Aprile 2022

La tutela del turista-consumatore nell’acquisto di pacchetti turistici

Questo studio ha lo scopo di illustrare le forme di tutela del turista in quanto consumatore, cioè acquirente non professionale di servizi turistici, che oggi si basano su un atto normativo fondamentale.
Il punto di partenza è il Codice della normati

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
15 Aprile 2022

Lo scioglimento delle unioni civili

L’istituto della separazione coniugale non è applicabile alle unioni civili, che hanno trovato una specifica regolamentazione assolvendo, così, al dettato degli artt. 2 e 3 della Costituzione.

Per abbonati
Salvatore Dammaccodi Salvatore Dammacco
11 Aprile 2022

Fattura intestata a soggetto diverso dal committente: mandato senza rappresentanza con fac-simile

Deduzione del costo e detraibilità Iva a rischio quando la fattura è emessa nei confronti di colui che effettua il pagamento ma non beneficia della prestazione di servizio.
In questo caso la stipula di un contratto di mandato senza rappresentanza tr

Per abbonati
Antonino & Attilio Romanodi Antonino & Attilio Romano
17 Marzo 202216 Gennaio 2024

Sfratto per morosità e principio del sinallagma contrattuale ai tempi del Covid 19

Con il presente contributo si vuole illustrare il recente sviluppo giurisprudenziale sulla questione di strettissima attualità del regime delle locazioni commerciali nell’attuale periodo di non cessata emergenza sanitaria Covid 19, e più specificamen

Roberto Moltenidi Roberto Molteni
1 Marzo 202218 Gennaio 2024

NFT, Non Fungible Token. Nuovi strumenti digitali da conoscere

Cosa sono gli NFT, di cosa si tratta, l’evoluzione e i casi pratici di utilizzo; approfondimento in webinar gratuito…

Roberto Pasquinidi Roberto Pasquini
24 Febbraio 20228 Marzo 2024

Segnalazione alla Centrale Rischi nonostante saldo e stralcio: le precisazioni

La crisi economico-finanziaria scatenata dalla diffusione della pandemia da COVID19 ha generato un proliferare di ritardi nei pagamenti di mutui-finanziamenti-prestiti erogati dagli Istituti di credito sia a persone fisiche che ad imprese.
Chi ha pot

Per abbonati
Anna Maria Pia Chionnadi Anna Maria Pia Chionna
23 Febbraio 202217 Aprile 2024

La costituzione di SRL e SRLS mediante videoconferenza

La costituzione di Srl e Srls può avvenire attraverso la partecipazione in videoconferenza di tutti i partecipanti.
Gli atti sono redatti dal notaio tramite piattaforma telematica, l’accesso è garantito da sistemi di identificazione elettronica e le

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
14 Febbraio 2022

Il contratto di deposito in albergo o altra struttura ricettiva

Il deposito di cose in albergo da parte del cliente/turista determina una serie di responsabilità in capo all’albergatore, collegate al contratto principale, quello di acquisto di un servizio ricettivo.
In questo contributo andremo ad esaminare nello

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
21 Gennaio 2022

Nomina amministratori di società: nuovo adempimento per cause di ineleggibilità

Un’importante novità coinvolge le società a responsabilità e le società per azioni quanto alla nomina degli amministratori.
Condizione per accedere alla nomina è l’invio alla società di dichiarazione che attesti l’inesistenza di cause di ineleggibili

Per abbonati
Cinzia De Stefanisdi Cinzia De Stefanis
20 Gennaio 2022

Contratto di ospitalità fra turista e impresa ricettiva: caratteristiche fondamentali

In questo articolo esaminiamo gli aspetti fondamentali del rapporto contrattuale tra una impresa ricettiva e i suoi clienti, vale a dire i turisti che chiedono di essere ospitati in essa.

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti
19 Gennaio 202222 Febbraio 2024

Assemblee on-line fino al 31 luglio 2022

Confermata la proroga per le società di capitali, per lo svolgimento delle assemblee in modalità on-line fino al 31 luglio 2022. Uno sguardo alle recenti previsioni normative…

Cinzia De Stefanisdi Cinzia De Stefanis
23 Dicembre 2021

Il patto di famiglia e le agevolazioni

Il patto di famiglia prevede un trattamento agevolato per le cessioni di aziende e partecipazioni di controllo.
La Cassazione ha considerato la liquidazione effettuata dal legittimario come fosse liquidazione del disponente, con chiari effetti su ali

Per abbonati
Giuseppe Rebeccadi Giuseppe Rebecca
22 Dicembre 2021

I conviventi di fatto: in particolare la loro separazione

Con la legge che regolamenta le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze, datata 2016, è stato riempito un vuoto normativo sui conviventi di fatto.
Alcune norme regolatrici sono specifiche, altre sono prese a prestito dalla normat

Per abbonati
Salvatore Dammaccodi Salvatore Dammacco
18 Dicembre 2021

Superbonus 110%: breve analisi del rapporto tra contraente generale e professionista tecnico

I nuovi chiarimenti del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sui rapporti intercorrenti tra “general contractor” e professionisti: vediamo come va correttamente configurato il rapporto contrattuale

Per abbonati
Massimo Pipinodi Massimo Pipino
17 Dicembre 2021

Finanziamenti infruttiferi dei soci: aspetti contabili e fiscali

Tutte le società che predispongono il bilancio nella forma ordinaria devono contabilizzare i crediti e i debiti, compresi quelli verso i soci, applicando il criterio del costo ammortizzato e del valore attualizzato.
Quando, però, il finanziamento ero

Per abbonati
Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
11 Dicembre 2021

La disciplina delle attività di enoturismo e oleoturismo

Analizziamo la disciplina di due attività connesse all’attività agricola, l’enoturismo e l’oleoturismo, che possono sia essere gestite da un’impresa agrituristica, ma anche da un’impresa agricola non agrituristica rispettando, in questo secondo caso,

Per abbonati
Gianfranco Viscontidi Gianfranco Visconti

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 16
  • Successivo

Flash News
Flussi 2026-28: decreto in Gazzetta e tetto per le badanti
13 Ottobre 2025 12:10

Il DPCM flussi 2026-28 sull’ingresso di lavoratori stranieri è stato pubblicato in GU. Per il 2026...

Lavoro agricolo: nel cassetto previdenziale gli avvisi bonari 2023-2024
13 Ottobre 2025 12:10

Sono stati pubblicati nel Cassetto previdenziale del Contribuente, gli avvisi bonari 2023-2024 relativi ai datori di...

Autoimpiego e Resto al Sud 2.0: presentazione delle domande dal 15 ottobre
13 Ottobre 2025 12:10

Le domande per gli incentivi all’auto-imprenditorialità, resto al sud 2.0 e autoimpiego centro-nord, si potranno presentare...

Rottamazione quinquies: base ristretta per le cartelle minime
13 Ottobre 2025 12:10

I lavori in corso per legiferare sulla rottamazione quinquies continuano a far trapelare le novità della...

Nuovo phishing su rimborsi fiscali
13 Ottobre 2025 11:10

Con avviso del 10 ottobre, l’Agenzia informa i contribuenti su una nuova campagna di false comunicazioni...

Carta dedicata a te 2025: richiesta negli uffici postali
13 Ottobre 2025 08:10

E’ stata confermata la graduatoria della carta dedicata a te 2025; gli aventi diritto potranno richiederla...

INPS: guida all’iscrizione e al pagamento dei contributi
10 Ottobre 2025 12:10

L’Inps mette in campo un nuovo strumento, la classificazione previdenziale, utile a conoscere i contributi previdenziali...

Rottamazione-quater: nuovo servizio per scaricare i moduli di pagamento per il 2026
10 Ottobre 2025 12:10

L’AdER, con un comunicato stampa di oggi 10 ottobre, ha reso noto l’attivazione del nuovo servizio...

Grandi imprese: legge di bilancio 2026 e agevolazioni per assunzioni al Sud
10 Ottobre 2025 11:10

La prossima legge di bilancio porterà con se la decontribuzione sud per le grandi imprese. Sono...

Legge di bilancio 2026: le novità in cantiere
10 Ottobre 2025 11:10

Per la legge di Bilancio 2026 si lavora alla riduzione dell’Irpef, e si viene in aiuto...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it