Diritto Commerciale

Sotto la dizione di Diritto Commerciale ricade quella branchia del diritto italiano che tratta dei rapporti commerciali (obbligazioni e contratti), delle società dei rapporti di lavoro.Nelle facoltà di Giurisprudenza ed Economia quello di Diritto Commerciale è un esame cardine; la conoscenza di tale materia è fondamentale nell'ambito professionale.

In questa pagina raccogliamo tutti i nostri approfondimenti dedicati al diritto commerciale.

25 giugno 2022
Acquisto del pacchetto turistico: l’assicurazione obbligatoria
Per gli abbonati
Analisi delle norme a tutela del viaggiatore, con particolare attenzione alla differenza tra l’assicurazione obbligatoria per l’inadempimento del contratto e quella per la protezione del
Continua a leggere
18 giugno 2022
Le vicende del contratto di acquisto di un pacchetto turistico: l’esecuzione del pacchetto
Per gli abbonati
Vediamo cosa si intende per esecuzione del contratto di pacchetto turistico, in pratica lo svolgimento del viaggio o della vacanza… Puntiamo il mouse sui casi
Continua a leggere
4 giugno 2022
Le modifiche al contratto di acquisto del pacchetto turistico
Per gli abbonati
Analisi delle vicende del contratto di acquisto di un pacchetto turistico: in particolare puntiamo il mouse sulle modifiche al contratto prima dell’inizio dell’esecuzione (cioè della
Continua a leggere
28 maggio 2022
Contratto di vendita di pacchetto turistico
Per gli abbonati
Verifichiamo quali sono gli obblighi informativi precontrattuali dell’organizzatore e del venditore, la forma e il contenuto del contratto di acquisto di un pacchetto turistico.
Continua a leggere
16 maggio 2022
La vendita con riservato dominio di beni strumentali usati: aspetti civilistici e contabili
Per gli abbonati
Sempre più diffuso in Italia l’istituto della vendita con riserva della proprietà per l’acquisto di beni produttivi usati, che rappresenta una vera e propria forma
Continua a leggere
14 maggio 2022
I professionisti che organizzano o vendono viaggi: le agenzie di viaggio e le associazioni
Per gli abbonati
Analizziamo le figure tipiche che organizzano e rivendono i pacchetti turistici: le agenzie di viaggio. Nel complicato mondo dei professionisti del turismo non sono le
Continua a leggere
4 maggio 2022
Il contratto di acquisto di un pacchetto turistico: caratteristiche e casi di esclusione
Per gli abbonati
Esaminiamo le norme che riguardano la vendita di pacchetti turistici al tempo dell’e-commerce, puntando il mouse sul diritto di recesso.
Continua a leggere
28 aprile 2022
Costituzionalmente illegittima la norma che prevedeva l’inefficacia delle azioni esecutive sull’abitazione del debitore
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della norma del decreto Ristori che prevedeva l’inefficacia di azioni esecutive (pignoramenti) sull’abitazione (prima casa) del debitore.
Continua a leggere
21 aprile 2022
La tutela del turista-consumatore nell’acquisto di pacchetti turistici
Per gli abbonati
Questo studio ha lo scopo di illustrare le forme di tutela del turista in quanto consumatore, cioè acquirente non professionale di servizi turistici, che oggi
Continua a leggere
15 aprile 2022
Lo scioglimento delle unioni civili
Per gli abbonati
L’istituto della separazione coniugale non è applicabile alle unioni civili, che hanno trovato una specifica regolamentazione assolvendo, così, al dettato degli artt. 2 e 3
Continua a leggere
11 aprile 2022
Fattura intestata a soggetto diverso dal committente: mandato senza rappresentanza con fac-simile
Per gli abbonati
Deduzione del costo e detraibilità Iva a rischio quando la fattura è emessa nei confronti di colui che effettua il pagamento ma non beneficia della
Continua a leggere
17 marzo 2022
Sfratto per morosità e principio del sinallagma contrattuale ai tempi del Covid 19
Con il presente contributo si vuole illustrare il recente sviluppo giurisprudenziale sulla questione di strettissima attualità del regime delle locazioni commerciali nell’attuale periodo di non
Continua a leggere
1 marzo 2022
NFT, Non Fungible Token. Nuovi strumenti digitali da conoscere
Cosa sono gli NFT, di cosa si tratta, l’evoluzione e i casi pratici di utilizzo; approfondimento in webinar gratuito…
Continua a leggere
24 febbraio 2022
Segnalazione alla Centrale Rischi nonostante saldo e stralcio: le precisazioni
Per gli abbonati
La crisi economico-finanziaria scatenata dalla diffusione della pandemia da COVID19 ha generato un proliferare di ritardi nei pagamenti di mutui-finanziamenti-prestiti erogati dagli Istituti di credito
Continua a leggere
23 febbraio 2022
La costituzione di SRL e SRLS mediante videoconferenza
Per gli abbonati
La costituzione di Srl e Srls può avvenire attraverso la partecipazione in videoconferenza di tutti i partecipanti. Gli atti sono redatti dal notaio tramite piattaforma
Continua a leggere
14 febbraio 2022
Il contratto di deposito in albergo o altra struttura ricettiva
Per gli abbonati
Il deposito di cose in albergo da parte del cliente/turista determina una serie di responsabilità in capo all’albergatore, collegate al contratto principale, quello di acquisto
Continua a leggere
21 gennaio 2022
Nomina amministratori di società: nuovo adempimento per cause di ineleggibilità
Per gli abbonati
Un’importante novità coinvolge le società a responsabilità e le società per azioni quanto alla nomina degli amministratori. Condizione per accedere alla nomina è l’invio alla
Continua a leggere
20 gennaio 2022
Contratto di ospitalità fra turista e impresa ricettiva: caratteristiche fondamentali
Per gli abbonati
In questo articolo esaminiamo gli aspetti fondamentali del rapporto contrattuale tra una impresa ricettiva e i suoi clienti, vale a dire i turisti che chiedono
Continua a leggere
19 gennaio 2022
Assemblee on-line fino al 31 luglio 2022
Confermata la proroga per le società di capitali, per lo svolgimento delle assemblee in modalità on-line fino al 31 luglio 2022. Uno sguardo alle recenti
Continua a leggere
23 dicembre 2021
Il patto di famiglia e le agevolazioni
Per gli abbonati
Il patto di famiglia prevede un trattamento agevolato per le cessioni di aziende e partecipazioni di controllo. La Cassazione ha considerato la liquidazione effettuata dal
Continua a leggere
22 dicembre 2021
I conviventi di fatto: in particolare la loro separazione
Per gli abbonati
Con la legge che regolamenta le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze, datata 2016, è stato riempito un vuoto normativo sui
Continua a leggere
18 dicembre 2021
Superbonus 110%: breve analisi del rapporto tra contraente generale e professionista tecnico
Per gli abbonati
I nuovi chiarimenti del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sui rapporti intercorrenti tra “general contractor” e professionisti: vediamo come va correttamente configurato il rapporto contrattuale
Continua a leggere
17 dicembre 2021
Finanziamenti infruttiferi dei soci: aspetti contabili e fiscali
Per gli abbonati
Tutte le società che predispongono il bilancio nella forma ordinaria devono contabilizzare i crediti e i debiti, compresi quelli verso i soci, applicando il criterio
Continua a leggere
11 dicembre 2021
La disciplina delle attività di enoturismo e oleoturismo
Per gli abbonati
Analizziamo la disciplina di due attività connesse all’attività agricola, l’enoturismo e l’oleoturismo, che possono sia essere gestite da un’impresa agrituristica, ma anche da un’impresa agricola
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd