La nuova classificazione ATECO introduce aggiornamenti significativi per la codifica delle attività economiche. Le modifiche riguardano imprese, professionisti e amministrazioni, con impatti su adempimenti fiscali e dichiarazioni IVA e Redditi. L’adeguamento è essenziale per garantire conformità e corretta applicazione delle nuove disposizioni.
La nuova codificazione ATECO 2025
A partire dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025 che introduce profonde novità per imprese, professionisti e amministrazioni pubbliche.
La classificazione ATECO è un sistema che assegna un codice specifico a ciascuna attività economica, permettendo alle autorità fiscali e statistiche di raccogliere, elaborare e analizzare i dati in modo omogeneo. L’aggiornamento ATECO 2025 sostituisce la precedente classificazione ATECO 2007 (aggiornata nel 2022), includendo modifiche e revisioni che riflettono l’evoluzione dei settori economici.
Per permettere ai soggetti coinvolti di adattarsi a questa transizione, l’utilizzo della nuova classificazione per gli adempimenti fiscali e amministrativi sarà obbligatorio solo dal 1° aprile 2025.
Per consentire la piena implementazione della nuova classificazi