L’Asse.Co. è l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro e certifica, appunto, la regolarità delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro promuovendo, al tempo stesso, la cultura della legalità. Esso può essere definito come un sistem
Consulenza del lavoro
Commercialista Telematico è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro quale ente formatore.
Affrontiamo tutti i più importanti argomenti sulla Consulenza del Lavoro quali ad esempio contributi previdenziali, conguagli e sgravi contributivi, voucher, buoni pasto, smart working , verifiche sul lavoro, prevenzione e gestione degli infortuni, NASPI, contratti di solidarietà, cassa integrazione e tanto altro con particolare attenzione alle ultime novità legislative.
Integrazione salariale nelle imprese sequestrate o confiscate
Il D.Lgs. n. 72/2018 ha introdotto specifiche misure per sostenere i lavoratori che sono stati sospesi dal lavoro oppure che hanno subito una riduzione dell’orario per via del fatto che la propria azienda è stata confiscata o sequestrata e sottoposta
Certificazione e verifica attrezzature INAIL: ora solo online con CIVA
Dal 27 maggio è entrato ufficialmente in funzione il nuovo servizio predisposto dall’INAIL per la certificazione e la verifica di impianti e apparecchi. Il sistema sostituisce così la modalità cartacea, garantendo agli utenti di poter effettuare dire
No al silenzio-assenso per autorizzare i controlli audiovisivi in azienda
Il Ministero del Lavoro risponde sul problema dell’installazione di strumenti di controllo a distanza dei lavoratori, e chiarisce come non sia possibile avvalersi dello strumento del silenzio-assenso in ragione della specificità e delicatezza del tem
Obbligo di fedeltà del dipendente e il patto di non concorrenza
Tra datore di lavoro e dipendente intercorre un rapporto complesso, contraddistinto da reciproci diritti e doveri. Tra i diversi obblighi che il dipendente deve rispettare vi è quello di fedeltà, che è connaturato al contratto di lavoro per effetto d
Sgravi ammessi anche senza applicazione dei CCNL comparativamente più rappresentativi
L’Ispettorato del lavoro, dopo aver confermato l’impossibilità per le aziende che non applicano i contratti collettivi comparativamente più rappresentativi di godere di sgravi e agevolazioni, tempera la propria posizione prevedendo che in sede di isp
Incentivo Occupazione Giovani NEET: la proroga per il 2019
L’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro ha prorogato per l’anno 2019 l’incentivo occupazionale NEET per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato, che risultino iscritti al programma Garanzia Giovani.
Vediamo i principali step per
Bonus under 30: novità sulla verifica dei requisiti
Implementate le funzioni dell’utility rilasciata dall’INPS per la verifica della sussistenza di precedenti rapporti di lavoro a tempo indeterminato instaurati con uno specifico lavoratore, quando egli sia soggetto di una eventuale assunzione avvalend
DURC irregolare per incongruenze marginali: legittima l’esclusione dell’azienda dalla gara
Nessuna attenuante per l’azienda con DURC irregolare per incongruenze marginali: essa infatti ha l’obbligo di uniformare le procedure in modo da rispettare gli obblighi, a nulla rilevando che l’inadempienza derivi da un disallineamento dei dati insor
Domanda ANF: istruzioni per lavoratori e datori di lavoro
Le nuove regole per l’accesso agli Assegni Nucleo Familiare comportano l’obbligo – a partire dal 1° aprile 2019 – di inoltrare la domanda direttamente in modalità telematica senza l’intermediazione del datore di lavoro.
Il patto di prova quale strumento idoneo per “valutare” un rapporto di lavoro
Di solito il datore di lavoro conosce il dipendente attraverso un colloquio di lavoro, la lettura di un curriculum vitae o attraverso l’operato di una società di selezione del personale o addirittura perché lo stesso gli viene presentato da un amico
Autoliquidazione INAIL: tempo fino al 16 maggio
È in scadenza il termine per l’autoliquidazione INAIL 2018/2019 previsto per il prossimo 16 maggio 2019. Le aziende che optano per il pagamento dilazionato in quattro rate dovranno versare il 50% del totale del premio senza alcuna maggiorazione per i
Differimento delle denunce contributive per ferie collettive: tempo fino al 31 maggio
Scade il prossimo 31 maggio 2019 il termine ultimo per l’accesso al differimento per le denunce contributive in caso di ferie collettive. Il termine è comunque meramente ordinatorio e non perentorio: ciò significa che in particolari circostanze la do
Bando ISI: tempo fino al 30 maggio per la predisposizione della domanda – Sicurezza sul lavoro
C’è tempo fino al prossimo 30 maggio per accedere alla prima fase del bando ISI 2018: è possibile, per le aziende interessate, compilare la propria domanda accedendo alla sezione “Servizi Online” del sito INAIL, per poi procedere al salvataggio della
Decreto per Bonus Sud: sgravio solo per assunzioni effettuate dal 1° maggio
Indicazioni in merito allo sgravio denominato “Bonus Sud”, in favore delle regioni del mezzogiorno d’Italia. La differenza più macroscopica rispetto alle versioni precedenti del medesimo beneficio riguarda la data dalla quale sarà possibile richieder
Quota 100: cosa succede ai contributi figurativi per NASpI
Cosa succede ai periodi di contribuzione figurativa, come nel caso della NASpI, quando si tenta di accedere a Quota 100 per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro? Il destino dei periodi di contribuzione figurativa (quali anche quelli erogati per m
Apprendistato: regime contributivo della trasformazione dal I° al II° livello
La trasformazione del contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore può essere trasformato in un contratto di apprendistato
Apprendistato: formazione possibile anche in distacco
Con l’introduzione del D.Lgs. 81/2015, sono state apportate numerose modifiche allo scopo di riordinare i contratti di lavoro vigenti all’interno del nostro ordinamento, tra cui anche il contratto di apprendistato: tema che in questo contributo preme
Bonus NEET: pubblicate le istruzioni INPS per il godimento
Con la Circolare n. 54 del 17 aprile 2019 l’INPS pubblica finalmente le istruzioni per poter usufruire del Bonus Occupazione NEET, riservato ai giovani con età compresa tra 16 e 29 anni iscritti al programma Garanzia Giovani. Con le istruzioni fornit
Rifinanziata per il 2019 e il 2020 la CIGS per crisi e riorganizzazione
Con il D.L. n. 4/2019, convertito con L. n. 26/2019, è stato previsto il rifinanziamento della CIGS per riorganizzazione, crisi aziendale e contratto di solidarietà per gli anni 2019 e 2020. In particolare, rispetto al dettato normativo precedente, c
Decreto flussi 2019, è ora possibile inviare le istanze
Pubblicato il “Decreto Flussi” e la relativa Circolare del Ministero dell’Interno e del Ministero del lavoro: le quote di soggetti non comunitari ammesse nel nostro Paese per l’anno 2019 si attestano a un massimo di 30.850 unità, che potranno acceder
Il distacco nazionale e transnazionale dei dipendenti
Il distacco di personale configura una delle ipotesi ammissibili per legge nelle quali viene a sostanziarsi una scissione tra datore di lavoro formale e datore di lavoro sostanziale, non coincidenti nello stesso soggetto.
Il primo è il datore che fo
Se il sostituto di imposta non versa le ritenute operate, il sostituito non è responsabile in solido
La Cassazione ha risolto finalmente un contrasto giurisprudenziale riguardante l’esistenza o meno della solidarietà, anche del “sostituito”, nei casi in cui il sostituto d’imposta non abbia versato la ritenuta ma l’abbia comunque operata. Si chiedeva
Reddito di cittadinanza e incentivi per l’impresa che assume: la scheda riepilogativa
La legge prevede incentivi all’impresa che provvede ad assumere un soggetto beneficiario del Rdc (reddito di cittadinanza). Riepiloghiamo schematicamente in questo articolo i casi in cui si ha diritto all’agevolazione.