Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Consulenza del lavoro / Pagina 59

Consulenza del lavoro

Commercialista Telematico è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro quale ente formatore.

Affrontiamo tutti i più importanti argomenti sulla Consulenza del Lavoro quali ad esempio contributi previdenziali, conguagli e sgravi contributivi, voucher, buoni pasto,  smart working , verifiche sul lavoro, prevenzione e gestione degli infortuni, NASPI, contratti di solidarietà, cassa integrazione e tanto altro con particolare attenzione alle ultime novità legislative.

27 Luglio 2019

Nasce il Sistema EESSI: scambio di dati previdenziali nell'Unione Europea

Nasce il sistema di interscambio di dati di natura previdenziale tra i paesi EU, dello SEE e con la Svizzera: tale sistema permetterà uno scambio di informazioni telematiche con riferimento a prestazioni sociali quali:

  • malattia,
  • infortuni,
  • maternità
  • Antonella Madiadi Antonella Madia
    26 Luglio 2019

    Circolare Inps 102 sul Bonus Sud 2019: tutte le specifiche

    L’Inps ha pubblicato la Circolare n. 102 con le indicazioni per la fruizione del Bonus Occupazione Sud 2019.
    Spieghiamo punto per punto le le indicazioni fornite:
    le assunzioni incluse ed escluse, gli obblighi del datore di lavoro, il rapporto col redd

    Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
    25 Luglio 20198 Maggio 2024

    Strumenti deflattivi del contenzioso del lavoro: diffida accertativa e conciliazione monocratica

    I poteri di intervento dell’Organo ispettivo in tema di obbligazioni patrimoniali fra lavoratore e datore di lavoro sono oggi finalizzati anche alla prevenzione delle controversie individuali di lavoro in sede conciliativa, grazie agli istituti della

    Per abbonati
    Ciro AbbondanteVincenza Salemmedi Ciro Abbondante, Vincenza Salemme
    23 Luglio 2019

    Busta paga: modalità e termini di consegna e pagamento

    In questo articolo vedremo:

    • cosa deve contenere una busta paga,
    • quali sono i termini e le modalità di consegna della busta paga,
    • a quali sanzioni può essere soggetto il datore di lavoro,
    • la rilevanza probatoria della busta paga,
    • modalità e termini d
    Per abbonati
    Ciro AbbondanteVincenza Salemmedi Ciro Abbondante, Vincenza Salemme
    20 Luglio 2019

    Conciliazioni sindacali: regole da rispettare e invalidità del verbale

    La conciliazione sindacale è una procedura con cui lavoratore e datore di lavoro cercano di porre fine ad una vertenza insorta e di giungere ad un accordo riportato in forma scritta in un apposito verbale.

    Il verbale di conciliazione sindacale potreb

    Per abbonati
    Ciro AbbondanteVincenza Salemmedi Ciro Abbondante, Vincenza Salemme
    20 Luglio 2019

    Il distacco temporaneo di lavoratori: disciplina giuridica, economica e contributiva

    In questo tipo di rapporto giuridico il datore di lavoro (distaccante) distacca temporaneamente un proprio lavoratore presso un soggetto beneficiario per l’esecuzione di un’attività lavorativa.

    Vediamo in questo articolo gli elementi cardine della di

    Per abbonati
    Commercialista TelematicoANTONIO TUZIOdi Commercialista Telematico, ANTONIO TUZIO
    19 Luglio 2019

    Danno differenziale: nel Decreto Crescita dietrofront alle vecchie regole

    Si torna alle vecchie regole in materia di danno differenziale: lo ha stabilito il Decreto Crescita.

    Dopo infatti poco più di sei mesi, il Legislatore ha compreso come limitare il risarcimento del danno derivante da infortunio sul lavoro secondo il c

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    18 Luglio 2019

    Incentivo Occupazione Sud esteso a tutte le assunzioni 2019: come ottenerlo

    Sono arrivate le istruzioni INPS in merito alla fruizione dell’incentivo occupazione Sud, riservato ai datori di lavoro delle regioni meno sviluppate ovvero in transizione.
    La nota più importante da tenere a mente è l’estensione dell’incentivo anche

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    15 Luglio 2019

    Assunzione di giovani neodiplomati: nuovo incentivo nel Decreto Crescita

    Il Decreto Crescita 2019 introduce una specifica agevolazione riservata alle aziende che effettuano erogazioni liberali nei confronti degli istituti scolastici: infatti, fermo il limite minimo di erogazioni per 10mila euro nell’anno solare, i soggett

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    12 Luglio 2019

    Riduzione dei Premi INAIL 2019: misura e ambito di applicazione

    La riduzione del premio INAIL di cui alla L. n. 147/2013 continua a essere valida per specifici settori per i quali la revisione delle tariffe non è ancora avvenuta.

    Tra questi soggetti rientrano il comparto scuole, quello delle lavorazioni soggette

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    11 Luglio 20191 Marzo 2024

    Trasferimento d’azienda: quando l'intervento del Fondo di Garanzia per il TFR

    L’INPS torna sull’intervento del Fondo di garanzia TFR in caso di trasferimento d’azienda.

    Il tema ha generato notevoli ripercussioni nel corso del tempo, una grande serie di contenziosi, cosicché si è reso necessario andare a chiarire in quali casi

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    10 Luglio 2019

    L’assoggettamento alla contribuzione agricola unificata

    Le imprese possono essere assoggettate a contribuzione previdenziale nell’ambito del settore agricolo in specifiche circostanze, ossia quando le attività in questione vengono esercitate in maniera prevalente.

    Considerate però le varie casistiche nell

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    5 Luglio 2019

    DURC di Aziende Sequestrate: verifica dei soli contributi maturati dopo l'ok sul programma di ripresa

    Il DURC può essere richiesto dalle aziende sequestrate o confiscate e sottoposte ad amministrazione giudiziaria: lo prevede direttamente il D.Lgs. 72/2018 e lo ribadisce l’Istituto previdenziale con un recente messaggio. E infatti sul tema, già ogget

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    4 Luglio 2019

    Attività dei Call Center e co.co.co.: si applicano le tutele del lavoro subordinato?

    I lavoratori assunti per attività di Call Center tramite la forma contrattuale della Collaborazione Coordinata e Continuativa (co.co.co.) possono godere delle tutele previste per i tipici contratti di lavoro subordinato.

    Vanno però effettuate una ser

    Per abbonati
    Ciro AbbondanteVincenza Salemmedi Ciro Abbondante, Vincenza Salemme
    3 Luglio 2019

    Legge “Concretezza”: altra stretta sui lavoratori pubblici

    Presto in vigore il cd. “Decreto Concretezza”, ossia la Legge 19 giugno 2019 n. 56, in vigore dal 7 luglio 2019.

    Il Decreto – tra le varie misure – comporta un’ulteriore stretta sul pubblico impiego, che segue quella di cui al D.Lgs. n. 75/2017 con n

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    28 Giugno 2019

    Lavoratori Agricoli: determinati i contributi per l’anno 2019

    Recentemente sono stati definiti i contributi dovuti per l’anno 2019 da coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Vediamo nel dettaglio: reddito medio convenzionale, aliquote e contribuzioni addizionali.

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    26 Giugno 2019

    Distacco Transnazionale presso sedi secondarie non autonome: le sanzioni

    Il distacco, ossia quella modalità attraverso la quale un datore di lavoro pone a disposizione di un altro soggetto un lavoratore per esigenze temporanee, può avvenire sia in ambito nazionale che transnazionale. Ricordiamo che quando esso è svolto in

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    20 Giugno 201925 Marzo 2024

    Controllo ferie non godute: fino al 30 giugno per evitare sanzioni

    Come noto la disciplina delle ferie riveste una particolare importanza soprattutto all’avvicinarsi del periodo estivo, e questo sia per una questione sociale, sia perché effettivamente è fissato dalla legge uno specifico termine entro il quale effett

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    18 Giugno 2019

    Provvedimenti disciplinari ai lavoratori: quando e come applicarli correttamente

    Il datore di lavoro ha il potere di impartire direttive ed organizzare l’attività lavorativa dei propri dipendenti, che sono quindi soggetti al suo potere direttivo, organizzativo e gerarchico: il dipendente deve rispettare gli ordini, gli orari e le

    Per abbonati
    Ciro AbbondanteVincenza Salemmedi Ciro Abbondante, Vincenza Salemme
    15 Giugno 2019

    Bonus Bebè 2019: novità e presentazione della domanda

    Il bonus bebè, nella versione approvata per l’anno 2019, permette di ottenere un assegno di natalità che va da 960 a 2.104 euro annui.
    In particolare, il D.L. n. 119/2018 ha previsto una specifica maggiorazione del 20% per i figli successivi al primo

    Antonella Madiadi Antonella Madia
    14 Giugno 2019

    Rendita vitalizia: occhio alle prove documentali per contributi omessi

    L’INPS interviene con un importante documento di prassi concernente la possibilità di versare un onere a copertura di periodi di lavoro effettuati, per i quali il datore di lavoro abbia omesso in tutto o in parte il versamento dei contributi spettant

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    6 Giugno 2019

    La conciliazione non “scavalca” la diffida accertativa a seguito di ispezione

    La conciliazione che interferisce nel corso di una diffida accertativa nei confronti del datore di lavoro è subordinata alla diffida medesima: lo stabilisce una recente Nota pubblicata dall’Ispettorato del Lavoro in risposta a diversi quesiti sul tem

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    5 Giugno 2019

    Imprese sociali: il calcolo dei lavoratori svantaggiati si fa per “teste”

    Il Ministero del Lavoro si è espresso con riferimento al calcolo da effettuarsi per verificare la rispondenza del numero dei soggetti svantaggiati impiegati alle prescrizioni di legge. Il numero minimo di lavoratori appartenenti a tali categorie “deb

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia
    4 Giugno 2019

    Congedo di maternità dopo il parto: prime indicazioni sulla richiesta

    Le prime istruzioni per l’accesso alla facoltà di godere del congedo obbligatorio per maternità esclusivamente dopo il parto. Nelle more degli adeguamenti alla procedura e della pubblicazione di un’apposita Circolare operativa, si è ritenuto opportun

    Per abbonati
    Antonella Madiadi Antonella Madia

    Navigazione articoli

    • Precedente
    • 1
    • …
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • …
    • 85
    • Successivo

    Flash News
    Flussi 2026-2028: l’ingresso va semplificato
    8 Agosto 2025 10:08

    La procedura d’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia va semplificata. Il primo passo è eliminare la...

    Lavoro: nel Siisl entrano le libere professioni
    8 Agosto 2025 08:08

    Il mercato del lavoro rivolto ai giovani integrerà il mondo libero-professionale nel SIISL, la piattaforma utile...

    IMU: dal 2026 pagamenti con pagoPA
    7 Agosto 2025 10:08

    Il MEF muove verso la digitalizzazione dell’IMU, con il calcolo precompilato e pagamento tramite pagoPA. Già...

    Incentivi alle imprese: basta con i click day
    7 Agosto 2025 09:08

    Il Consiglio di Stato boccia i click day. Nel parere n. 701/2025, reso sullo schema di...

    Rottamazione quinquies: in autunno si conosceranno i dettagli
    7 Agosto 2025 08:08

    Per la rottamazione quinquies i dettagli si conosceranno in autunno dopo che saranno presentati gli emendamenti...

    Decreto fiscale: esenzione IMU per gli enti sportivi
    6 Agosto 2025 10:08

    Tra le novità previste nella legge 30/07/2025 n. 108 (art. 6 e 6-bis), di conversione del...

    Turismo: dal prossimo 8 agosto online l’elenco nazionale delle guide turistiche temporanee
    6 Agosto 2025 09:08

    Sarà accessibile sul portale delle professioni turistiche gestito dal Ministero del Turismo, l’elenco nazionale delle guide...

    Tax credit cinema: pubblicati i nuovi beneficiari
    6 Agosto 2025 08:08

    Sul sito internet della direzione generale Cinema e Audiovisivo del Mic sono stati pubblicati otto decreti...

    Misure per le imprese: il Cdm amplia la ZES unica
    5 Agosto 2025 11:08

    Il Consiglio dei ministri, con un comunicato stampa del 4 agosto 2025 ha comunicato l’approvazione di un...

    Il decreto fiscale è legge
    5 Agosto 2025 09:08

    E’ stato pubblicato nella GU del 1° agosto 2025, la legge n. 108 del 30 luglio...

    Leggi tutte le breaking news


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      Tutto importante. Tutto urgente.

      La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
      Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


        *Campo obbligatorio

        Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

        logo commercialista telematico

         Tel. +39 0541 628200

        ecommerce@commercialistatelematico.com

        Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
        P.IVA 02066400405
        ISSN 1970-0814

        Per saperne di più:
        • Chi Siamo
        • Contatti e FAQ
        • Autori
        • Abbonamenti
        • Formazione
        • Accessibilità

        Il mio account

        Login
        Storico ordini
        Download acquisti
        Condizioni di vendita

        CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

        © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

        • Privacy Policy
        • Cookie Policy
        cart
        logo adv maggioli
        logo maggioli Gruppo Maggioli
        www.maggioli.it
        Per la tua pubblicità sui nostri Media:
        maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it