Sono stati rivalutati gli importi concernenti le prestazioni INAIL e i minimali e massimali di rendita stabiliti dall’INAIL.
A partire dal 1° luglio 2019 è così necessario tenere conto di tali nuovi importi per il calcolo dei premi assicurativi. In questo articolo illustriamo i nuovi minimali e massimali INAIL.
Dal 1° luglio 2019 rivalutate rendite INAIL
A seguito del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 2 agosto 2019, n. 95, sono state rivalutate le prestazioni economiche erogate dall’INAIL nel settore industriale, a partire dal 1° luglio 2019, stabilendo anche i minimali e i massimali di rendita fissati.
Si aggiornano anche i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi, che dovranno essere variati sulla base della variazione e rivalutazione delle rendite, i quali sono stati riportati nella Circolare INAIL n. 11 del 9 maggio 2019.
Con la Circolare INAIL n. 25 del 23 settembre 2019 l’Istituto rende noti i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi e la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° luglio 2019.